Skip to main content

Anziani e diversamente abili in gara nel torneo 1+1=3

Giunta alla 7a edizione, per la comunità di Borgo Virgilio l'iniziativa si conferma un valido percorso di coesione sociale e aggregazione.

Si rinnova anche quest'anno la bella collaborazione fra SPI CGIL Mantova e l'Associazione ANCeSCAO G.A.P. di Borgo Virgilio che insieme promuovono ormai da sette anni la gara di bocce 1+1=3, il torneo che vede scendere in campo gli iscritti del G.A.P. insieme ai giovani diversamente abili del territorio per una ricca manifestazione all'insegna di un divertimento inclusivo, partecipato e condiviso.

Il torneo è frutto di un progetto promosso da SPI CGIL su scala regionale e provinciale con il coinvolgimento delle associazioni che curano l'integrazione delle persone con disabilità con l'obiettivo di offrire sempre più occasioni di condivisione e coesione per tutti coloro che normalmente avrebbero difficoltà a partecipare a determinate attività. "Siamo felici di rinsaldare la sinergia fra il G.A.P., SPI CGIL e le altre associazioni aderenti all'evento. - racconta il Presidente del centro ANCeSCAO Fulvio Turci - Non solo questo progetto è importante per promuovere l'integrazione di soggetti più fragili, ma lo fa attraverso la costruzione di legami tra due diverse generazioni. È un'iniziativa che ci arricchisce e ci rende partecipi di un bel momento di inclusione sociale". 

La manifestazione è stata promossa dallo SPI CGIL di Mantova e sono previsti un paio di incontri. Le gare coordinate dai bocciofili del G.A.P. e si sono svolte Sabato 30 Settembre presso il bocciodromo dell'associazione. L'iniziativa è stata realizzata insieme a "Beyond the Gap" Polisportiva Andes, Associazione "Aurora" e la Coop. Sociale di Solidarietà ONLUS "Simpatria".

Alcune foto delle edizioni passate

 In programma nel mese di ottobre invece l'11° Trofeo G.A.P., la gara regionale organizzata in collaborazione con la Soc. Bocciofila Suzzarese.

Lombardia, #ColtiviamoBenessereSociale, 2023