Skip to main content

Alluvione Emilia Romagna: a Ravenna il primo incontro con i centri colpiti

Giovedì 9 Novembre al Centro Sociale "Le Rose" un primo confronto tra il gruppo di lavoro nazionale e i Presidenti dei centri colpiti.

Nell’ambito della raccolta fondi pro-alluvionati “Insieme per l’Emilia Romagna” lanciata da ANCeSCAO Nazionale la scorsa primavera unitamente ad ANCeSCAO Emilia Romagna, Giovedì 9 Novembre 2023 presso il Centro Sociale “Le Rose” di Ravenna si è riunito il gruppo di lavoro nazionale incaricato da ANCeSCAO A.P.S. per monitorare i danni subiti da centri e associazioni aderenti nelle zone colpite.

Oltre ai componenti della commissione preposta, rappresentata per l’occasione da Franco Bernardi, presenti anche i Presidenti dei centri del ravennate “Cà di Cuntaden” (S. Agata sul Santerno), “Gli Amici del Tondo” (Lugo), “Circolo Oreste Macrelli” (Faenza) e del Centro “Il Delfino” (Forlì). Membro del gruppo nazionale anche Michelino Lucidi, componente dell’Esecutivo di Presidenza Nazionale, impegnato lo stesso giorno in una missione analoga nella regione Marche.

L’incontro si è rivelato utile per un confronto sull’attuale ammontare dei danni stimati, corrispondente ad oggi a circa 300mila euro, che potrebbe aumentare con l’avvio degli interventi di ripristino degli immobili compromessi. Nonostante le evidenti difficoltà si è respirato un clima fiducioso e collaborativo per la ripartenza, alimentata indubbiamente dalla solidarietà di centri e associazioni oltre che dallo spirito della comunità romagnola, che difficilmente si lascia abbattere di fronte alle avversità: “I centri interessati stanno alacremente lavorando per garantire ai propri iscritti un minimo di continuità. – racconta Elmiro Malpezzi, Presidente del comprensorio ANCeSCAO di Ravenna -  Si sono individuati spazi alternativi ma preziosa è stata soprattutto la collaborazione di altre realtà più fortunate che non sono state toccate dalla disastrosa inondazione”.

Approvata inoltre la proposta di estendere la commissione anche ai presidenti dei centri colpiti con lo scopo di ricevere aggiornamenti immediati e programmare i prossimi appuntamenti sulla base di una situazione più dettagliata.

Auspicando di poter intervenire concretamente nel minor tempo possibile e con la massima collaborazione anche da parte delle amministrazioni comunali, unitamente alla Struttura comprensoriale di Ravenna ANCeSCAO A.P.S. ringrazia sentitamente tutti coloro che si sono impegnati per donare speranza a centri e iscritti delle zone coinvolte dalla terribile alluvione e al Centro Sociale “Le Rose” per la squisita ospitalità. 

Emilia-Romagna, 2024