Giornata Internazionale della Donna. 8 Marzo con ANCeSCAO
![](/templates/yootheme/cache/6a/8_marzo_con_Ancescao_banner-6ae92e8e.png)
ANCeSCAO A.P.S. presenta il cartellone nazionale di iniziative promosse dalla Rete.
L'8 Marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Donna per ribadire l'importanza del ruolo delle donne nella società, ricordando il passato come stimolo di riflessione sul presente per la costruzione di un futuro migliore. ANCeSCAO A.P.S. si impegna a valorizzare la figura della donna e il protagonismo femminile nel Terzo Settore incentivando una partecipazione sempre maggiore e propositiva delle donne alla vita associativa anche tra le nuove generazioni, organizzando proprio in occasione dell'8 Marzo tante iniziative e occasioni di incontro, condivisione e dibattito su questo tema.
Quest'anno, nell'ambito delle attività del Gruppo di Lavoro "Donne al Centro", ANCeSCAO A.P.S. ha raccolto le iniziative promosse dalla Rete in un unico cartellone per dare ampia valorizzazione e promozione alla sensibilità e all'impegno profuso da Centri e Associazioni. Ringraziando coloro che hanno aderito all'iniziativa si elencano tutti gli eventi in programma per un 8 Marzo insieme ad ANCeSCAO ricco di socialità, armonia e confronto.
- Venerdì 1 marzo
- Domenica 3 marzo
- Lunedì 4 marzo
- Mercoledì 6 marzo
- Giovedì 7 marzo
- Venerdì 8 marzo
- Sabato 9 marzo
- Domenica 10 marzo
- Giovedì 14 marzo
Venerdì 1 marzo
Porto Recanati (MC) – Centro Sociale "Anni d'Argento" APS
Cineforum: proiezione del film "Il Diritto di Contare" (2017, di Theodore Melfi) e dibattito finale con una docente di lettere.
Domenica 3 marzo
Narni (TR) – Centro Socioculturale Anziani “Narni Scalo”
Pomeriggio musicale, con la premiazione delle iscritte più longeve e una mostra di lavori artigianali a cura delle iscritte del centro.
Lunedì 4 marzo
Spilamberto (MO) – Circolo “Centro Cittadino”
Le Donne del ‘900 a Spilamberto: incontro culturale con la relatrice Maria Cristina Vecchi dell’Università Popolare “Natalia Ginzburg” di Vignola.
Ore 14.00
Mercoledì 6 marzo
Castenaso (BO) – Centro Sociale e Culturale “L’Airone” APS
Vicini… ma non troppo! Spettacolo teatrale della compagnia "Dalla parte di Medea".
Ore 20.30
Forlì (FC) – Libera Associazione Anziani “Primavera”
L’8 Marzo Secondo Me: premiazione del Concorso Letterario dedicato alle scuole elementari e medie, ai giovani della Coop. Sociale "L'Accoglienza" e agli anziani. Consegna finale di un omaggio floreale.
In collaborazione con Quartiere Ca' Ossi.
Giovedì 7 marzo
Barzanò (LC) – Centro di Promozione Sociale Barzanese APS
Finale del torneo femminile di bocce a favore dell’Associazione ODV Centro antiviolenza “L’altra metà del cielo” - Telefono donna di Merate.
Veniano (CO) – Associazione Centro Anziani e Pensionati Veniano
Noi Siamo Tempesta: letture ad alta voce dedicate alle donne, a cura dei volontari Senti chi Legge a Veniano.
Ore 20.30
Zola Predosa (BO) – Centro Socioculturale “Sandro Pertini”
Women in Rock: cena e spettacolo a favore del Centro Antiviolenza UDI di Bologna.
Cena ore 20.00 - Spettacolo ore 21.00
Venerdì 8 marzo
Argelato (BO) – Centro Sociale “Villa Beatrice” APS
Pranzo della Mimosa: pranzo con monologo sul tema degli stereotipi e consegna della mimosa.
In collaborazione con SPI CGIL e Coordinamento Donne.
Ore 12.30
Bologna – Casa di Quartiere “Katia Bertasi”
Lotto Marzo:
- incontro culturale con l'intervento di Anna Salfi (Presidenza Auser Emilia Romagna e Presidente della Fondazione "Argentina Bonetti Altobelli" di Bologna)
- esibizione del coro "Antonella Alberani" dell'Associazione "Il seno di Poi" ODV di Bologna, diretto dal maestro Gian Marco Grimandi
- mostra "Poesie di tutto rispetto tra pagine ingiallite... E non solo", a cura degli studenti dell'IC Gandino Guidi di Bologna
- esibizione dai ritmi afro-brasiliani con la musica del gruppo Numa Boa e l'energia dei ballerini di Sambaradan
Bologna – Casa di Quartiere “2 Agosto 1980" - Orti Saragozza
Giornata Internazionale della Donna:
- Ore 12.45 Pranzo Insieme
- Ore 14.30 Passeggiata all'albero della mimosa nell'orto in compagnia degli ortisti e messa a dimora di un albero di pesco
- Ore 16.00 Riflessioni sui testi dell'attivista e scrittrice Michela Murgia, a cura di Adriana Saragoni e Katia Sassoni accompagnate dalle canzoni di lotta e della tradizione orale
- Ore 19.00 Aperitivo mimosa
Budrio (BO) – Centro Sociale e Culturale “La Magnolia”
- La mancanza di un NO non significa SI': un momento di riflessione sul fenomeno della violenza di genere in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Le studentesse e gli studenti delle scuole del territorio leggeranno le loro riflessioni. Seguiranno canti e un simbolico girotondo intorno all'albero contro la violenza sulle donne. Ore 11.00 c/o Piazza Matteotti
- Cena e consegna della mimosa. Ore 19.30 c/o Centro Sociale e Culturale "La Magnolia"
Buscate (MI) – Buscate per il Tempo Libero APS
Buffet con omaggio floreale e dedica a tutte le donne con la lettura di scritti e poesie.
A cura dei volontari uomini dell'associazione.
Ore 9.00
Calolziocorte (LC) – Associazione Anziani di Calolziocorte APS
Giornata danzante e consegna della mimosa
Ceccano (FR) – Centro Anziani Gli Cuncon APS
- La Condizione Femminile, a cura del Dott. Massimo Crocca, psicologo clinico.
- Nozioni di difesa personale con Annalisa e Michele (studio di personal training).
- Lettura di poesie e testi dedicati alle donne.
- Omaggio floreale e premiazione di tre donne del Centro Anziani.
- Apericena.
Iniziativa realizzata unitamente alla Rete di Associazioni di Ceccano.
Dalle ore 16.30
Cesano Boscone (MI) – Associazione “Spighe d’Oro”
Cena con serata danzante e consegna della mimosa
Codigoro (FE) – Centro di Promozione Sociale “V. Ronconi”
Incontro a tema
Copparo loc. Tamara (FE) – Centro Sociale Ricreativo Culturale Tamarese
Ho Sete di Aromi e di Risa, Sete di Vecchie Canzoni: spettacolo con musica, canti e letture a cura della Compagnia “Le Amiche Inquiete”. A seguire aperitivo.
Ore 18.30
Cuggiono (MI) – Centro Sociale APS
Le donne dell’Ambrosiana: visita alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
Ferrara – Centro di Promozione Sociale “Il Barco” APS
Vita di Donne:
- apericena con spettacolo teatrale della compagnia “Quei dl’Aguscèl” con letture, testimonianze e canti sociali
- esibizione del Coro delle Mondine di Porporana
Ore 19.00
Firenze – Centro Età Libera Rifredi-Romito-Vittoria APS
Libertà: sostantivo femminile: lettura di scritti e ritratti letterari di donne e sulle donne, accompagnati da canti di libertà.
A cura del coro del centro.
Forlì (FC) – Centro Sociale "Il Delfino" APS
Serata danzante e omaggio floreale.
Ore 20.30
Frosinone – Centro Anziani “Fiordaliso”
Pranzo e pomeriggio danzante con consegna della mimosa.
Giuliano di Roma (FR) – Centro Anziani Giuliano di Roma APS
Letture e musiche a tema, a seguire apericena.
Marcaria (MN) – Centro Sociale Ricreativo Canicossa APS
Cena e consegna della mimosa.
Ore 20.00
Mogliano (MC) – Centro Socioculturale “D. Savino Ciccioli”
Apericena con giochi e musica.
Ore 20.00
Morolo (FR) – I Saturnali APS
Pranzo con omaggio a tutte le donne presenti.
Narni (TR) – Centro Socioculturale Anziani Narni Scalo
Esibizione del coro del centro "Tanto p'e' cantà" con canti popolari dedicati alle donne e consegna della mimosa.
Ore 15.30 c/o Auditorium del Liceo Gandhi, Via dei Garofani 1/a
Nissoria (EN) – Centro Diurno Anziani "San Giuseppe" APS
Riflessioni sulla Donna Nissoriana negli Anni 50: le socie volontarie raccontano come si svolgeva la vita quotidiana negli anni 50 (gestione della casa, studio e lavoro, tempo libero, rimpianti di non aver fatto abbastanza e i consigli per le nuove generazioni). Con gli interventi della Prof.ssa Pina Mantia, Maria Furnari e Grazia Banno e la partecipazione della poetessa Graziella Campagna e i ragazzi del Servizio Civile.
Ore 17.00
Pesaro (PU) – Centro Sociale Culturale “Adriatico” APS
Lotto Insieme come ieri per domani: incontro a tema con Vania Sciumbata (CGLI Pesaro-Urbino).
Ore 16.30
Piansano (VT) – Associazione "Sempre Verdi" APS
Celebrazione della Festa della Donna.
Poggio Catino (RI) – Centro Sociale Anziani Poggio Catino APS
Pranzo c/o ristorante locale.
Polverigi (AN) – Centro Ricreativo per Anziani "Lo Scacciapensieri"
Pranzo sociale.
Dalle ore 10.00
Ponte San Pietro (BG) – Centro Pensionati Locate “T. Maestroni”
Una vita dipinta: cena con spettacolo teatrale.
Ore 19.00
Porto Recanati (MC) – Centro Sociale Anni d’Argento APS
Mettiamoci in gioco: intrattenimento pomeridiano con giochi da tavolo.
Rocca Priora (RM) – Regillo APS
Gita culturale a Casamari, Isola del Liri e Boville Ernica.
Ronciglione (VT) – Centro Polivalente Comunale Città di Ronciglione APS
Incontro culturale sulla figura della Venerabile Mariangela Virgili, donna del suo tempo ed esempio per donna di oggi.
Ore 16.00 c/o Chiesa Santa Maria della Provvidenza, Via Borgo di Sopra 71.
San Demetrio Ne' Vestini (AQ) – Associazione Culturale "San Demetrio" APS
La Testimonianza delle Donne dal Secolo Scorso ai Giorni Nostri.
La serata sarà allietata in musica dall'Orchestra "Armonie Sirentine" e dal gruppo "I Ragazzi del Secolo Scorso".
Ore 16.30
Sant’Agata sul Santerno (RA) – Centro Socioculturale “Ca di Cuntadèn”
Serata con apericena, pianobar e karaoke a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ETS.
Sant’Arcangelo Trimonte (BN) – Centro Polivalente per Anziani Arcangelo Michele APS
Installazione permanente di una panchina rossa in Piazza Libertà. L'iniziativa è un progetto sociale importante per riflettere sul tema della violenza.
Interverranno il Sindaco Rocco Rossetti, l'Arcivescovo S. E. Mons. Felice Accrocca e il Presidente dell'Associazione ANCeSCAO Giovanni Farese.
Ore 16.30
Sarzana (SP) – Nuovo Spazio Barontini, Associazione Culturale "Tourism Factory"
Open Day Scacchi: donne e cultura in una superlativa performance mentale di capacità e passione. Come ospite d'onore la "Regina degli scacchi" Rita Gramignani. A seguire rinfresco.
Ore 15.00
Solbiate Arno (VA) – Centro Ricreativo "Lumaca d'Oro" APS
Pranzo e consegna della mimosa. L'evento si svolgerà presso Villa Bregana.
Spilamberto (MO) – Circolo “Centro Cittadino”
Proiezione del film “Marie Curie” di Marie Noëlle (2016) con rinfresco e consegna della mimosa.
Ore 14.00
Valsamoggia (BO) – Centro Sociale Ricreativo Culturale “Gino Baiesi” APS
Omaggio floreale alle donne di ieri e di oggi del borgo di Castello di Serravalle.
Veniano (CO) – Associazione Centro Anziani e Pensionati Veniano
Il tè delle donne: momento conviviale dedicato alle socie
Ore 15.30
Vico nel Lazio (FR) – Associazione Centro Sociale Anziani Santa Maria Goretti di Vico nel Lazio APS
Cena al femminile con consegna della mimosa.
Ore 19.30
Viterbo – Struttura comprensoriale ANCeSCAO di Viterbo
Donne al Centro: consegna degli attestati di merito alle prime tre presidenti distintesi nel corso del 2023 per l'impegno profuso nella gestione dei propri centri.
Alla presenza del Presidente Nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini.
Ore 10.00 c/o CE.DI.DO Viterbo, Piazza San Lorenzo 6a
Zola Predosa (BO) – Centro Socioculturale “Ilaria Alpi”
Festeggiamo l’8 Marzo: parole e musica d’altri tempi.
Ore 16.00
Sabato 9 marzo
Bologna – Casa di Quartiere Santa Viola
Consegna della mimosa e rinfresco.
A seguire esibizione del coro “Gli Scariolanti di Marzabotto” con canti dedicati alle donne.
Ore 15.00
Ferrara – Centro Acquedotto APS
Oltre Lotto Marzo: incontro di riflessione sul significato dell’8 marzo, a cura dell’Associazione Filosofamme. A seguire aperitivo.
Ore 17.00
Foligno (PG) – Centro Sociale “Centro Storico”
Pranzo e tombola.
Forlì (FC) – Libera Associazione Anziani “Primavera”
Concerto omaggio alle donne con la band emiliano-romagnola “Music-Isti”.
In collaborazione con Quartiere Ca’ Ossi.
Ore 15.30
Imola (BO) – Centro Sociale “La Tozzona” APS
XI edizione della rassegna letteraria “Donne che Scrivono - Quattro generi di genere".
Veronica Messora e Ilaria Zavatti presentano le autrici Sabrina Grementieri, Lorenza Ghinelli, Rosa Teruzzi, Federica Bosco.
Ore 15.00
Roma – Orti Urbani "Monte Ciocci"
Festa delle donne nell'orto:
- gara di burraco
- lettura di poesia dedicate alle donne
- pranzo conviviale preparato insieme sul posto
San Giorgio di Piano (BO) – Centro Sociale Ricreativo Culturale “Falcone Borsellino” APS
Cena.
Ore 19.45
Sarzana (SP) – Associazione Culturale "Tourism Factory"
Veniano (CO) – Associazione Centro Anziani e Pensionati Veniano
Fiabe per Bambine Ribelli: letture ad alta voce per bambine e bambini, a cura dei volontari Senti Chi Legge a Veniano.
Ore 16.00 c/o biblioteca comunale.
Villadose (RO) – Gruppo anziani di Villadose APS
La Donna Protagonista al Centro: tombola, merenda e consegna della mimosa.
Ore 15.30
Zola Predosa (BO) – Centro Socioculturale “Molinari” Ass. T.M.P.
Cena a favore della Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna.
Domenica 10 marzo
Borgosesia (VC) – Centro Sociale d’Incontro ricreativo Culturale “Fratelli Allegra”
Pranzo con esibizione dell’orchestra “Gli Amici di Rudy” e omaggio floreale alle donne.
Cannara (PG) – Centro Sociale e Culturale Cannara APS
Le Voci delle Donne: letture, musica, canti e racconti fra diverse generazioni accompagnati da un apericena
Cinte Tesino (TN) – Circolo Pensionati “Le Genzianelle” APS
Tavola rotonda “Una Valle contro la Violenza”: presentazione del progetto realizzato nel 2023 con le scuole e i comuni Valsugana e Tesino. A seguire merenda con omaggio floreale.
Giuliano di Roma (FR) – Centro Anziani Giuliano di Roma APS
Più Rispetto: passeggiata dedicata alle donne con percorso guidato nel centro storico e merenda al centro.
Ore 14.30
Modena – Circolo XXII Aprile
Proiezione film a tema e consegna della mimosa.
Narni (TR) – Centro Socioculturale Anziani “Narni Scalo”
Pomeriggio musicale con la premiazione delle iscritte più longeve ed esposizione della mostra di lavori artigianali a cura delle iscritte.
Pesaro (PU) – Centro Socioculturale “Vismara” APS
Pranzo e pomeriggio danzante con Maria Bianca Band e Pasquale.
Ore 12.30
Portomaggiore (FE) – Centro “Le Contrade” APS
Mimosa con te: merenda, tombola con premi in piante e fiori e omaggio floreale.
Porto Recanati (MC) – Centro Sociale Anni d’Argento APS
Pranzo con consegna della mimosa e foto ricordo.
Zola Predosa (BO) – Centro Socioculturale “Falcone”
Pranzo per la Festa della Donna.
Giovedì 14 marzo
Forlì (FC) – Libera Associazione “Primavera”
Visita alla Basilica di San Pellegrino, c/o Piazza Morgagni Forlì.
In collaborazione con Quartiere Ca’ Ossi.