Skip to main content

La storia rivive a Terracina con il Palio delle Contrade

I volontari del Centro Sociale "Centro Storico" tra i protagonisti dell'evento.

Un weekend all’insegna delle tradizioni, della storia e della cultura locale quello svoltosi a Terracina (LT), dal 1 al 3 settembre, in occasione del Palio delle Contrade promosso dal Centro Sociale Anziani “Centro Storico” con la partecipazione attiva della Struttura territoriale ANCeSCAO Pontino assieme alle associazioni culturali Arcieri di Terracina “Compagnia Anxur”, Corpo Bandistico “Città di Terracina” con il gruppo delle “Anxurine” e dei “Tamburini”, la scuola di teatro “Skenè” di Massimo Le Rose, “Il Cigno e il Grifone” di Gaeta, il Palio del Tributo di Priverno, La Corte dei Caetani di Monte San Biagio e il Gruppo degli Sbandieratori di Cori.

Oltre alle numerose iniziative culturali e sociali, rievocazioni storiche e le tante attività che hanno animato l’evento, spicca la suggestiva sfilata delle contrade di domenica 3 settembre: ben 150 figuranti hanno attraversato le vie del centro storico della città con bellissimi costumi medievali ispirati a quelli originali del XIII e XV secolo. Presenti il Sindaco Francesco Giannetti, gli assessori ai servizi sociali e al turismo e cultura Sara Norcia e Alessandra Feudi, oltre ai tantissimi turisti presenti sul territorio durante le vacanze estive.

Il Presidente del centro Achille Masci e tutti gli iscritti e i volontari si sono impegnati al massimo per la buona riuscita dell’evento, altrettanto soddisfatto il Presidente di ANCeSCAO Pontino Giuseppe Pascale per la partecipazione sempre attiva di ANCeSCAO nella promozione di cultura e socialità.

Lazio, #ColtiviamoBenessereSociale, 2023