Il volontariato degli anziani nei comuni umbri - Un patrimonio da difendere
Contribuire a costruire solide relazioni fra i Comuni e i Centri Sociali ANCeSCAO dell'Umbria, creare nuove opportunità per far crescere...
Contribuire a costruire solide relazioni fra i Comuni e i Centri Sociali ANCeSCAO dell'Umbria, creare nuove opportunità per far crescere...
Lettera del Presidente Nazionale Ai Consiglieri Nazionali Alle Strutture Territoriali Ai Centri Ai Presidenti dei...
Programma di Lavoro Lista “Rinnovamento” di Esarmo Righini che sancisce i principi su cui si baseranno le attività programmatiche del triennio 2016-2019.
Evidenziamo con soddisfazione la consistenza d'aiuto che proviene dai territori e come la risposta sia pronta e generosa nei momenti di bisogno
L’Assemblea Nazionale ANCeSCAO tenutasi il 26-27 e 28 ottobre - presso l'Hotel Best Western Palace Hotel di Serravalle (Repubblica di...
“Costruiamo per qualcosa non contro” “Creare un Welfare sempre meno rivendicativo e più propositivo”
Al via i lavori Assembleari con la partecipazione di oltre 800 delegati di tutta Italia
A conclusione della fase di formazione sono stati illustrati – alla presenza del Presidente Nazionale Esarmo Righini - tre Progetti elaborati rispettivamente dai gruppi di studio/lavoro dei centri Sociali ANCeSCAO che hanno aderito al Progetto Pilota Nazionale di Formazione in Progettualità"
Nell’Assemblea Nazionale che ci apprestiamo a tenere entreremo nel merito di alcune tematiche che sono fondamentali per delineare un futuro più rassicurante per la nostra Associazione
ANCeSCAO Regionale, capofila del progetto "Aggiungi un Orto a Tavola" - la buona salute dall'orto solidale alla tavola senza sprechi e senza barriere, finanziato dalla Regione Emilia Romagna con determina n 19143/2015, insieme ai partners Acli, Anteas, Auser, Csi e Forum Terzo Settore, ti invita Sabato 1 Ottobre 2016, alle ore 15.30, al Centro "Tonelli" di San Lazzaro di Savena. Sarà presente all'inaugurazione la Vice Presidente Regionale Ass. Gualmini.
Con questo progetto ci si è posti l’obiettivo di non replicare esperienze già in essere - orti gestiti solo dagli anziani - ma di costruire e realizzare esperienze nuove partendo dalle realtà che vedono forti presenze di: nuovi cittadini, giovani coppie, nuclei familiari in difficoltà
Confidiamo sul contributo che ogni struttura periferica vorrà, potrà dedicare alla Campagna di Solidarietà, e ci rivolgiamo – in particolar modo - ad ogni singolo volontario iscritto ai Centri ANCeSCAO, perché il suo contributo determinerà la buona riuscita di questa iniziativa
Nel Consiglio Nazionale — che si è tenuto il 9 settembre a Bologna - sono state espletate le procedure per la convocazione dell’Assemblea Nazionale dell’ANCeSCAO che si terrà a San Marino nei giorni 26 - 27 - 28 ottobre
L’attenzione all’ambiente è parte essenziale della nostra identità e della competitività della nostra economia ed ha come fondamento il senso civico di cittadini e comunità.
FERMANO E ANCeSCAO INSIEME PER VINCERE LA SOLITUDINE domenica 11 settembre 2016 Come nelle precedenti edizioni, la “Festa del...
Grazie all'intensa motivata partecipazione delle singole persone si possono raggiungere obiettivi anche ambiziosi, questo è un esempio di grande coesione sociale da imitare.
Nel Consiglio Nazionale — che si terrà il 9 settembre a Bologna - verranno espletate le procedure per la convocazione...
Campagna raccolta fondi pro terremotati
ANCESCAO Umbria e' vicina alle popolazioni di Lazio, Marche e Umbria, colpite dal terremoto del 24 agosto e, dopo aver preso contatto...
Siamo tutti profondamente addolorati per le vittime e gli ingenti danni provocati dal sisma che ha colpito il centro Italia. La...