#ripresAncescao – OltrApe 2020: Radioimmaginaria incontra i giovani dell’Emilia Romagna
Il tour attraverso la regione per incontrare i ragazzi e le ragazze dell’Emilia Romagna e dar voce al loro futuro.
#ripresAncescao
Si è concluso lunedì 31 Agosto il tour OltrApe di Radioimmaginaria, proprio dove tutto è iniziato: dopo un viaggio di 40 giorni attraverso l’Emilia Romagna i giovani speaker sono finalmente rientrati a Castel Guelfo di Bologna, accolti da un pubblico curioso di ascoltare il loro racconto di viaggio.
Radioimmaginaria – la web radio aderente ad ANCeSCAO A.P.S. gestita da soli adolescenti – è un progetto educativo nato da sette soci fondatori per offrire ai giovani del territorio uno strumento efficace che possa esprimere la loro creatività e coltivare le loro passioni. Le trasmissioni affrontano temi e interessi diversi (musica, cinema, sport, tempo libero ma anche cultura, attualità, scuola e futuro) ma nell’ultimo periodo il palinsesto si è focalizzato soprattutto sul racconto del difficile periodo vissuto durante l’emergenza sanitaria attraverso tre progetti realizzati anche in collaborazione con la Regione Emilia Romagna ed emittenti locali (scoprili qui).
IL TOUR OLTRAPE 2020
Sulla scia del format di viaggio attraverso l’Europa realizzato nel 2019 per incontrare Greta Thunberg (ne parliamo qui) anche quest’anno la stazione radiofonica mobile di Radioimmaginaria ha acceso i motori per un nuovo tour. A bordo dell’ormai iconica Ape Car il team di speaker ha esplorato l’Emilia Romagna in 41 tappe, dagli appennini alla riviera, per incontrare i ragazzi e le ragazze della regione e raccogliere testimonianze e racconti su come hanno vissuto il lockdown e la didattica a distanza, come hanno passato i mesi estivi e soprattutto cosa si aspettano dal futuro in vista dell’imminente ripartenza delle scuole.
L’iniziativa, che ha preso il via il 22 luglio, è stata un’occasione per conoscere le più belle città e piccole località emiliano-romagnole e promuovere un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni ma soprattutto per mettere in rete tantissimi giovani di tutta Italia in un viaggio, seppur virtuale, alla scoperta di nuove storie, speranze e aspettative sul futuro. OltrApe è stato realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia Romagna e finanziato grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo con l’obiettivo di raccontare questo periodo particolare con la voce e gli occhi delle nuove generazioni, incontrate e intervistate di tappa in tappa.
RIVIVI IL TOUR!
È possibile rivivere l’intero tour grazie al materiale raccolto dai ragazzi di Radioimmaginaria e alle dirette andate in onda ogni giorno sul TG Regione Emilia Romagna:
- La raccolta di videoselfie del viaggio, disponibili sul sito ER-Scuola (https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/giovani-e-scuola-al-via-domani-il-viaggio-estivo-di-radioimmaginaria)
- Il diario completo del viaggio (dal link della 6ta settimana si arriva anche alle altre 5: https://radioimmaginaria.it/content/4580-oltrape-2020-diario-di-bordo)
- Il videogioco che contiene anche il questionario compilato da tantissimi nostri coetanei (https://radioimmaginaria.it/oltrape_game/)
- Tutti i podcast radio del viaggio (disponibili su tutte le piattaforme, incluso Apple Podcast, Spotify, Google Podcast, ecc, ad esempio qui https://open.spotify.com/show/6fQh3y6c8i6G1cCo3BmlOC)
- Tutte le foto del viaggio (https://www.flickr.com/photos/radioimmaginaria/albums/72157715027035441)
- Tutti i video del viaggio (https://vimeo.com/showcase/6190324)
- Archivio di tutti i TG3R del viaggio, dal 22 luglio al 31 agosto, quasi sempre alle 14, ogni tanto alle 19:30 (https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/notiziari/index.html?/tgr/rainews.html)
L'ARRIVO A CASTELGUELFO
{gallery}Radioimmaginaria Oltrape 2020{/gallery}