Arte urbana e partecipazione giovanile: il progetto a Codigoro

Dal 10 Febbraio al Centro di Promozione Sociale "V. Ronconi" il laboratorio per ragazze e ragazzi dai 10 ai 20 anni.
Offrire occasioni di partecipazione e aggregazione, educare i giovani a prendersi cura del proprio territorio, insieme, con rispetto, responsabilità e tanta creatività. Tutto questo attraverso una delle forme d’espressione più amate e che oggi è al centro di numerosi progetti di riqualificazione urbana a livello internazionale: la street art.
Succede a Codigoro, in provincia di Ferrara, dove il Centro di Promozione Sociale ANCeSCAO “V. Ronconi” ha da poco avviato il progetto “Street Art per Ragazzi” che vede al lavoro un gruppo di 25 giovani tra ragazze e ragazzi dai 10 ai 20 anni nella realizzazione di un’opera murale collettiva presso la sede del centro sociale. Con la collaborazione dell’artista polesano Fabio Maria Fedele, affiancato dallo staff del Festival di street art “Deltarte – Il Delta della Creatività” (www.deltarte.com), i ragazzi verranno coinvolti in un ciclo di 10 incontri gratuiti e guidati nella scoperta di tecniche e strumenti della street art.
Nata come forma artistica rivoluzionaria, di ribellione, protesta e rivendicazione dello spazio pubblico, negli anni l’arte urbana è sbocciata come vero e proprio fenomeno socio-culturale capace di trasmettere ad un pubblico vastissimo ed eterogeneo forti messaggi sociali, oltre che promuovere il talento di artisti e giovani emergenti dando loro voce nelle strade di tutto il mondo. Con questo progetto il centro Ronconi educherà le nuove generazioni a vivere il contesto pubblico con responsabilità e senso civico dando la possibilità a tanti ragazzi del territorio di mettersi in gioco nella realizzazione di un progetto, di stimolare e accrescere creatività, immaginazione e collaborazione fra pari.
“Street Art per Ragazzi” è un’iniziativa promossa dal Centro di Promozione Sociale ANCeSCAO “V. Ronconi”, realizzata con il patrocinio del Comune di Codigoro e la collaborazione di Deltarte e Art Flood.