Dall'orto al web. La bella storia degli Orti Albareto tra volontariato e partecipazione

Aggiornamenti, racconti e curiosità online per raccontare il centro sociale ANCeSCAO di Modena.
Da uno spazio urbano vuoto ed incustodito possono nascere meravigliose esperienze in grado di migliorare la vita di molti: un esempio arriva dalla città di Modena dove nel 2015, da quello che era un lembo di terra abbandonato e in disuso, è nato il Centro Sociale ANCeSCAO 'Orti Albareto' grazie alla volontà e all'impegno dei soci volontari e dell'allora Presidente Pietro Barbi.
Una piccola realtà ortiva che oggi vanta di rivestire un ruolo fondamentale per il coinvolgimento della popolazione over 60 nelle attività di volontariato e socialità promosse dall'associazione rappresentando inoltre un efficace modello di riqualificazione urbana e promozione di valori ambientali ed educativi. Assieme ai centri sociali infatti, gli orti sono per ANCeSCAO una preziosissima risorsa tramite cui favorire nuove forme di aggregazione e incontro, anche fra generazioni, ritornando a quei semplici e genuini momenti del "fare e stare insieme".
"La nostra è una piccola realtà - racconta l'attuale Presidente Antonio Filippelli - ma siamo un vero e proprio gioiello: anche la trasmissione GEO ci ha inseriti fra le eccellenze di Modena! Dall'area messa a disposizione dal Comune di Modena abbiamo ricavato il tutto con materiali di recupero, destinati alla discarica, conferendogli una seconda vita: materiali riciclati, volontariato e forme di autofinanziamento hanno consentito di realizzare il Centro".
Dall'orto al web
Sin dalla sua nascita il Centro Sociale 'Orti Albareto' è riuscito a proporre tantissime iniziative e progetti in collaborazione con enti locali e altre realtà del terzo settore: ricordiamo la bella e divertente esperienza della 'Gara del Pomodoro', ideata proprio dal centro modenese, che ha coinvolto gli ortolani ANCeSCAO dell'Emilia Romagna in 5 tappe itineranti all'insegna della socialità e dell'amore per i vecchi saperi 'di una volta'; importante anche il legame consolidato con le scuole del territorio nell'ambito delle campagne ambientali di Legambiente.
Scoprire il centro e l'area ortiva 'Albareto' oggi è ancora più facile! Sul sito www.csortialbareto.altervista.org l'ex Presidente Barbi continua a manifestare il suo impegno verso l'associazione inserendo aggiornamenti, video, fotografie e curiosità che raccontano in maniera semplice ed efficace la vita al centro per trasmettere a quante più persone possibili i valori di solidarietà, partecipazione, inclusione e benessere sociale che contraddistinguono ANCeSCAO sull'intero territorio.