Un 'Veterinario Sociale' al fianco di padroni e amici animali
L'iniziativa promossa dal Centro Sociale 'Gli Anta' (GR) per favorire il benessere di animali domestici e padroni.
La difficile esperienza vissuta negli ultimi due anni ha confermato quanto gli animali possano rivelarsi grandi compagni di vita e veri e propri membri della famiglia rappresentando un supporto sociale ed emotivo importantissimo nelle vite di ognuno, specialmente per le persone più fragili e sole. Per sostenere coloro che, per diverse ragioni, si trovano in condizioni svantaggiate che limitano le possibilità di garantire ai propri animali presenza e assistenza a 360°, il Centro Sociale ANCeSCAO 'Gli Anta' di Braccagni (GR) ha sperimentato negli ultimi mesi un nuovo ed originale servizio pensato appositamente per colmare questo tipo di necessità: "L'effetto sociale, la vicinanza, il senso di compagnia trasmesso dai nostri animaletti aumenta proprio in quei soggetti svantaggiati che sommano magari difficoltà o limitazioni nello spostarsi. - racconta il centro capitanato dal Presidente Robi Giannini - Mesi fa abbiamo iniziato a cercare un veterinario che si rendesse disponibile per le visite a domicilio, sommando l'azzeramento delle difficoltà logistiche ad un miglior benessere per l'animale stesso che non avrebbe avuto lo stress dello spostamento e dell'ambiente sconosciuto."
Nasce così il 'Veterinario Sociale', figura individuata grazie alla preziosissima collaborazione della Dott.ssa Barbara La Ferlita che ha accettato con piacere, passione e serietà di avviare questa nuova iniziativa prendendosi inizialmente cura degli animali di alcuni soci presso la sede del centro per poi strutturare il progetto in vere e proprie visite a domicilio. Un ambulatorio veterinario diffuso che verrà illustrato a tutti gli interessati in occasione dell'evento presentato sabato 25 Settembre al Centro 'Gli Anta'.
Il Centro 'Gli Anta' è inoltre già pronto per inaugurare una nuova stagione ricca di iniziative e attività per adulti, anziani e bambini in collaborazione con numerose associazioni del territorio: corsi di ginnastica dolce, posturale, ludico-sociale per bambini; balli di gruppo e di coppia; laboratori di informatica, delle idee e del movimento e tanto altro ancora! Scopri il calendario qui