#maisoliconancescao – Educatori e Psicologi del Centro Sociale Integrato “Dialogo” attivano lo sportello dedicato alle famiglie

Ad Aprilia (LT) il Centro Sociale Integrato “Dialogo” A.P.S. attiva “Non Siamo Soli”, il progetto di sostegno psicologico a distanza dedicato alle famiglie.
#maisoliconancescao
Ritrovandosi a stravolgere la propria quotidianità scandita da abitudini e routine, tante persone stanno trascorrendo questo lungo periodo di quarantena vivendo momenti di grande disagio e sconforto. Convivere con un tale peso psicologico e morale non è facile, soprattutto quando le restrizioni imposte prevedono di limitare al massimo i contatti con l’esterno.
Sin dall’inizio dell’emergenza in tutto il territorio italiano sono stati attivati sempre più servizi e sportelli d’ascolto attraverso cui enti e associazioni possono offrire aiuto e ascolto a tutte le persone che dovessero averne bisogno. Questi servizi sono gestiti con il coinvolgimento di figure professionali come psicologi e mental coach ma anche dai volontari di circoli, associazioni e centri sociali che, costretti a chiudere le proprie sedi sospendendo ogni attività, si sono messi subito al lavoro per continuare a rimanere vicini ai propri associati.
È il caso del Centro Sociale Integrato “Dialogo” APS di Aprilia (LT) – che sull’esperienza del modello delle terapie narrative realizzate dall’Istituto Italiano “Gaslini” – propone alle famiglie “Non Siamo Soli”, un progetto di sostegno psicologico a distanza. Attraverso la narrazione mediante racconti e disegni per i più piccini, ed altri strumenti creativi, i volontari assieme ad esperti psicologi ed educatori del Centro Famiglia, aiutano a capire meglio cosa sta succedendo con l’obiettivo di creare e mantenere un dialogo per condividere pensieri, paure e preoccupazioni.
Per tutti coloro che vorranno partecipare sarà possibile contattare il Centro Sociale Integrato “Dialogo” all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inviando domande, racconti, disegni con la finalità di incoraggiare la costruzione di storie condivise che comunichino ogni percezione e punto di vista. Il servizio è gratuito e aperto a tutti.
Grazie alla sua esperienza in iniziative ed attività che promuovono l’integrazione, la socialità, la formazione e la condivisione, Il Centro Sociale Integrato “Dialogo” si fa portavoce dei valori da sempre perseguiti dalla Rete Associativa, ora più che mai necessari per dimostrare che, anche in questa situazione, ANCeSCAO c’è.