#ripresAncescao – Foligno: ANCeSCAO pronta alla ripartenza
Dopo il lungo periodo di lockdown il Consiglio Direttivo della Struttura Comprensoriale ANCeSCAO Foligno si riunisce in sede per riprendere le attività.
Dopo il lungo periodo di lockdown il Consiglio Direttivo della Struttura Comprensoriale ANCeSCAO Foligno si riunisce in sede per riprendere le attività.
In occasione dell’Assemblea Provinciale ANCeSCAO di Ancona i Centri Sociali locali unitamente al nuovo Comitato Direttivo omaggiano l’impegno dell’ex Vicepresidente Angelo Orso.
Il progetto di restauro dei beni urbani del Comitato Anziani e Orti S. Agnese - S. Damaso tra i vincitori del premio promosso dal Centro Antartide per trasformare la città di Modena in una vera e propria smart city.
Inaugurata venerdì 19 Giugno la mostra permanente “Il Dono”, una delle tante iniziative in programma nell’ambito del Patto di Collaborazione stipulato con il Comune di Terni.
ANCeSCAO Umbria aderisce al progetto A.D.N.A. per tutelare e divulgare i diritti sanitari delle persone non autosufficienti.
Dopo il successo dell’iniziativa online, a Oriago di Mira (VE) si organizza la riapertura pensando a nuovi progetti e attività.
Per favorire un ritorno alla socialità in tutta sicurezza, il CUPLA di Modena dona una scorta di mascherine chirurgiche agli ortolani dei Centri ANCeSCAO di Modena.
Dopo la riapertura degli orti, la Regione Emilia Romagna - prima in Italia - indica la possibilità di riapertura in sicurezza anche per i Centri Sociali della Regione a partire dal 25 Maggio.
Opere d’arte e fotografie nella raccolta fondi promossa dal Gruppo Artisti NonantolArte e PhotoNonantolArte dell’Ass. ANCeSCAO “La Clessidra” per sostenere i commercianti locali.
La Struttura Territoriale ANCeSCAO Veneto devolve gli assegni destinati agli anziani di Pellestrina colpiti dalle alluvioni dello scorso inverno.
Anche il Comitato Anziani e Orti S.Agnese – S.Damaso tra le associazioni partecipanti al progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Modena.
Martedì 19 Maggio in diretta sulla pagina Facebook della Struttura Comprensoriale Umbria Sud il primo appuntamento dal titolo “Centri Sociali Anziani. Quale futuro?”.
Il Comune di Pesaro ha donato 11.540 mascherine ai Centri Sociali della città: verranno consegnate a tutti gli anziani tesserati.
A Cascina (PI) proseguono le iniziative e i progetti promossi dall’Associazione “La RosaAmara” per combattere solitudine e fragilità.
Attivo dal 1 Maggio “CovidTime19”, il numero verde nazionale per accedere al servizio d’ascolto e dialogo solidale dedicato agli anziani.
Officina Teatrale A_ctuar APS è alla ricerca di fiabe popolari del passato per avviare un progetto teatrale volto al recupero della memoria storica ferrarese.
Sono stati premiati i vincitori del contest promosso dal Centro “Quartiere Matteotti” in collaborazione con la Struttura Comprensoriale ANCeSCAO Umbria Sud.
Raccolti 60.000 euro dai Centri e le associazioni ANCeSCAO di Modena a favore degli enti locali impegnati nella lotta al virus.
Giovedì 30 Aprile il secondo appuntamento dal titolo “L’Alimentazione nell’anziano durante e dopo il Coronavirus”.
Ad Aprilia (LT) il Centro Sociale Integrato “Dialogo” A.P.S. attiva “Non Siamo Soli”, il progetto di sostegno psicologico a distanza dedicato alle famiglie.
ANCeSCAO A.P.S. - Associazione Nazionale
Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti
Piazza XX Settembre, 5 | 40126 Bologna
P.Iva 02479241206 | C.F.93013450387
IBAN: IT33E0538702409000000559896
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 051/35.21.78 – Fax: 051/41.50.245
Iscritta al registro Persone Giuridiche - Prefettura di Bologna, decr. n. 736 (pag.125) vol. 5, dell'11.3.2015