Memorie d'Argentina, spettacolo di note narranti
Al Centro Sociale Anziani e Orti Buon Pastore la nostalgia che si balla.
Al Centro Sociale Anziani e Orti Buon Pastore la nostalgia che si balla.
Il concorso giunto alla sua XVIa edizione è aperto a tutti gli over 60 di Siena e provincia.
Tradizioni, aggregazione e solidarietà sono gli ingredienti che fanno del centro ANCeSCAO di Montalbano una solida certezza del territorio.
L’associazione di Oriago di Mira (VE) celebra 25 anni di attività nel convegno a Villa Widmann.
Si potenzieranno i servizi di mobilità solidale e pubblica assistenza. Un aiuto anche al Centro “Il Tondo” (RA) colpito dall’alluvione dello scorso maggio.
Tra le associazioni partner del progetto l’Associazione Polivalente Socioculturale “Fenestrelle” ODV.
Giunta alla 7a edizione, per la comunità di Borgo Virgilio l'iniziativa si conferma un valido percorso di coesione sociale e aggregazione.
La Struttura regionale tra i partner del progetto europeo "EUCOMMvsDISINFO".
I volontari del Centro Sociale "Centro Storico" tra i protagonisti dell'evento.
Una giornata in cui medici e specialisti hanno accolto il pubblico presente per visite e consulti.
Nel mese di Luglio il taglio del nastro nei Centri ANCeSCAO di Castel Viscardo (TR) e Balsorano (AQ).
Pittura, arte e scrittura. Gli eventi al Centro Sociale "Casa Mia" APS di Bonifati (CS) assieme ai giovani del territorio.
Nel mese di luglio in tanti Centri ANCeSCAO si è celebrato lo storico evento in memoria della caduta del fascismo in Italia.
Dall'esperienza de La RosAmara APS nasce il primo Orto Didattico Sociale di Cascina.
Un'intera settimana di festa con spettacoli, attività e aggregazione.
Presentata nell'ambito del concorso promosso dal Gruppo Hera, l'iniziativa propone azioni ed iniziative anti-spreco e di salvaguardia ambientale.
Dai "Sempra Zovan" di San Mauro Pascoli le ultime attività promosse dedicate ad anziani e bambini.
Domenica 9 Luglio alle ore 18.30 si è svolto, partendo dalla piazza della Chiesa Santa Maria Assunta in Cesi, uno spettacolo itinerante di e con Stefano de Majo che ha rievocato il passaggio di Garibaldi e dei suoi garibaldini a Carsulae e Cesi il 10 luglio 1849, dopo la caduta della Repubblica Romana.
ANCeSCAO Umbria Sud e Auser Terni di nuovo insieme per offrire agli anziani del territorio un'estate al fresco.
Un evento di accoglienza, integrazione e tradizioni che ha coinvolto l'Associazione "Non Solo Anziani" di Solopaca.