A Norcia si respira aria fresca e di solidarietà
Al Centro ANCeSCAO di Norcia è stato installato il condizionatore acquistato grazie al contributo del Centro di Cassano Magnago (VA) nell'ambito delle attività del Comitato Pro terremoto.
Al Centro ANCeSCAO di Norcia è stato installato il condizionatore acquistato grazie al contributo del Centro di Cassano Magnago (VA) nell'ambito delle attività del Comitato Pro terremoto.
ANCeSCAO Emilia Romagna propone la prima edizione regionale della gara dedicata al pomodoro “gigante”, nata all'area ortiva ANCeSCAO di Albareto (MO).
A Prato l'ANCeSCAO è partner di un progetto per prevenire truffe e inganni agli anziani, e non solo. Sono previsti 5 incontri con la Polizia Municipale.
I Volontari ANCeSCAO di Reggio Emilia da 5 anni elaborano un bilancio sociale che con numeri e parole illustra le tante attività promosse sul territorio.
Sul territorio nazionale i centri ANCeSCAO - in collaborazione con le amministrazioni locali - affrontano il caldo e la stagione estiva proponendo iniziative e attività dedicate agli anziani.
Negli orti di S.Agnese a Modena si è svolta una serata dedicata al ruolo dell'anziano nella società contemporanea.
Da 25 anni il Centro Ricreativo Sangiacomense è protagonista della vita della comunità di San Giacomo delle Segnate (Mantova) e Domenica 23 Giugno si è celebrato il 25° anno di fondazione del Centro.
In Abruzzo le associazioni aderenti ad ANCeSCAO partecipano al progetto “Esploratori con gusto”, con due eventi all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Nessuno resta solo: i volontari ANCeSCAO del Centro “Baiesi” promuovono la “Festa di Chi c’è c’è”, per animare le serate estive di Castello di Serravalle (BO).
Dal 9 luglio al 2 agosto, tutti i mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, a Capestrano AQ, il progetto "CROSS" finanziato dal bando A_2018 ANCeSCAO NAZIONALE A.P.S. presenta il Dindolò a Catena: Centro Ludico ri-creAttivo per bambini dell’estate 2019.
A Borgo Santa Maria, frazione di Pesaro, il Centro Sociale Anziani ANCeSCAO “Parco dei Tigli” spegne le sue prime 18 candeline.
Si è conclusa la settimana di soggiorno marino e termale a Rimini, a cui hanno partecipato i Centri ANCeSCAO dell’Abruzzo.
Si è tenuta il giorno 11 giugno a Ravenna presso la Sala Buzzi, l'assemblea ordinaria di Ancescao Regionale. Assemblea convocata per l'adeguamento dello statuto in base alle prescrizioni di legge e al rinnovo delle cariche associative.
A Bologna torna “Vacanze in Città”, l’iniziativa estiva promossa dai Centri ANCeSCAO locali per sconfiggere la solitudine degli anziani.
Grande festa al Centro “Villa Aurora” (MN) e all’Associazione Anziani di Lonate Pozzolo (VA) in occasione dei compleanni dei Soci più anziani.
Sabato 15 giugno grande festa nel Comune di San Demetrio nei Vestini (AQ) per celebrare la solidarietà e il supporto di ANCeSCAO A.P.S. verso il territorio abruzzese nel periodo post-sisma.
Con i primi due appuntamenti a Prato e a Dolo (VE) è iniziato il viaggio di “Anziano Fragile” attraverso l’Italia.
Parte l'iniziativa sviluppata a livello regionale dalle principali realtà ortive di ANCeSCAO, in collaborazione con FICO Eataly World (il più grande parco del cibo al mondo), Fondazione FICO e COOP Alleanza 3.0.
Tra i protagonisti della prossima fase del programma “Generazione X” anche il Centro Sociale “Guglielmi” di Terni con il progetto “AttivaMente”.
ANCeSCAO Foligno ha promosso uno scambio socio-culturale con una delegazione della città bulgara di Lovec.
ANCeSCAO A.P.S. - Associazione Nazionale
Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti
Piazza XX Settembre, 5 | 40126 Bologna
P.Iva 02479241206 | C.F.93013450387
IBAN: IT33E0538702409000000559896
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 051/35.21.78 – Fax: 051/41.50.245
Iscritta al registro Persone Giuridiche - Prefettura di Bologna, decr. n. 736 (pag.125) vol. 5, dell'11.3.2015