Curare ambiente e socialità partendo dalle piccole cose. A Cetona ce lo insegna ANCeSCAO
I volontari del Centro Ricreativo Anziani di Cetona (SI) tornano ad animare la comunità promuovendo aggregazione e amore per il territorio.
I volontari del Centro Ricreativo Anziani di Cetona (SI) tornano ad animare la comunità promuovendo aggregazione e amore per il territorio.
I volontari di Braccagni al lavoro nei preparativi dei campi estivi e della Festa del Tesseramento 2021.
A Montemurlo (PO) la rassegna culturale estiva promossa dall'Associazione "Il Villaggio del Sorriso".
Il progetto GIOIA + produce i suoi effetti positivi. A Siena l’iniziativa promossa dal Centro Sociale “La Lunga Gioventù”.
Sul territorio i Centri ANCeSCAO restano vicini ai propri iscritti dedicando loro messaggi e iniziative a distanza.
Il progetto coinvolge attivamente gli anziani del territorio grazie all’utilizzo del digitale.
La Struttura territoriale ANCeSCAO di Siena omaggia l'operato dei propri Centri Soci in un opuscolo celebrativo.
Il Centro Incontro Aggregazione Sociale Anziani di Piombino (LI) proseguirà con servizi e attività per altri sei anni.
A Siena il nuovo progetto digitale realizzato dai Centri ANCeSCAO della città per promuovere incontro e socialità anche a distanza.
A Braccagni l’associazione Gli Anta APS addobba il parco della sede dedicando un messaggio di speranza e amore alla comunità.
Tra le proposte dell'associazione ANCeSCAO "La RosaAmara" raccolte fondi, supporto psicologico e tombola online.
Sul Notiziario "Le Chiarine" racconti e curiosità per rimanere vicini ai Soci lontani.
Tutti i giovedì gli appuntamenti on line con il Laboratorio Teatrale Gli Anta APS.
A Siena torna il concorso artistico-letterario promosso dalla rete dei Centri ANCeSCAO della città.
Sabato 20 Giugno la prima iniziativa post emergenza Covid-19, che ha visto protagonisti i bambini del paese assieme ai volontari del Centro Sociale ANCeSCAO.
A Cascina (PI) proseguono le iniziative e i progetti promossi dall’Associazione “La RosaAmara” per combattere solitudine e fragilità.
A Firenze, Grosseto, Prato, Siena e Piombino attive le raccolte fondi per sostenere il personale sanitario e la popolazione.
Dal 2011 il Centro Sociale Ricreativo di Cetona (SI) promuove il progetto “L’Orto del Nonno” coinvolgendo i giovanissimi alunni del paese.
A Dicembre una preziosa donazione per supportare i servizi promossi sul territorio senese da Quavio ONLUS, dedicati ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.
Ad Abbadia San Salvatore (SI) i volontari del Centro “L’Incontro” al lavoro per promuovere tradizioni e vecchi saperi.
ANCeSCAO A.P.S. - Associazione Nazionale
Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti
Piazza XX Settembre, 5 40126 Bologna
P.IVA 02479241206 | C.F. 93013450387
IBAN IT33E0538702409000000559896
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL 051 352178
Iscritta al registro Persone Giuridiche - Prefettura di Bologna, decr. n. 736 (pag.125) vol. 5, dell'11.3.2015