Skip to main content

Emozioni a teatro

22 Febbraio 2023

La sala polivalente dell'Associazione Centro Ricreativo Anziani di Mogliano Veneto (TV) ospita numerosi spettacoli teatrali.

Sabato 4 Febbraio un piacevole pomeriggio a teatro presso la sala polivalente del centro con la compagnia "Il Portico" di Mestre, che ha portato in scena "L'Avaro" di Carlo Goldoni. "Un'interpretazione che ha strappato sorrisi e applausi per la professionalità degli attori nell'evidenziare in modo grottesco alcuni eventi che si presentano nella vita e che ravvisiamo come appartenenti alla nostra cultura - racconta il Presidente Scandolin - L'opera scelta tratta di sentimenti, pregi, difetti e paure umane sempre attuali nonostante il passare del tempo, tra i quali emergono l'esagerata parsimonia, la solitudine e la morte."

CS Mogliano Veneto spettacolo teatrale

 

Venerdì 17 Febbraio invece il Centro ha ospitato la Compagnia “I Barbariciridicoli” di Ottana (NU), invitata dal Circolo Culturale Sardo di Mestre, con la rappresentazione teatrale “Carla o dell’Essere Sé Stessi” basata sull’esperienza personale dell’attrice Carla Baffi con l’obiettivo di promuovere un nuovo orizzonte culturale incentrato su tematiche sociali.

La performance ha saputo mantenere alta l’attenzione del pubblico per due ore consecutive su un argomento tanto importante come la transizione di genere. Ciò che è emerso è la consapevolezza, su cui non ci si sofferma mai abbastanza, dell’unicità dell’essere umano, spiega il Presidente Scandolin: “Abbiamo ereditato tutti caratteristiche genetiche diverse: il colore degli occhi, dei capelli, della pelle, l’altezza, il temperamento, il fisico… siamo tutti diversi, ciascuno di noi è unico.” Qualora la propria unicità dovesse uscire dai binari sociali, culturali e religiosi stabiliti non passerebbe più inosservata e verrebbe anzi criticata, condannata ed emarginata costringendo tutti colori reputati come “diversi” ad affrontare un percorso di vita infelice nascondendosi, modificando i propri comportamenti, desideri e sogni per poter sopravvivere.

Il racconto di Carla, salita sul palco del Centro di Mogliano Veneto con grande forza, coraggio e spontaneità facendo conoscere la propria esperienza, è stato seguito da un partecipato dibattito nel quale sono emerse interessanti riflessioni. Tra queste la necessità di far capire che tutti noi siamo uguali, nessuno è strano o diverso, semplicemente ognuno è unico e ha il diritto di vivere la propria unicità.

foto carla teatro