Un giardino, una storia
Le antiche origini del giardino Savioli di Bologna raccontate nel volume realizzato con la collaborazione della Casa di Quartiere ANCeSCAO 'Stella'.
Le antiche origini del giardino Savioli di Bologna raccontate nel volume realizzato con la collaborazione della Casa di Quartiere ANCeSCAO 'Stella'.
Un viaggio nella memoria e nei luoghi di vita e del cuore di Cosimo Piccolo, scrittore e Socio fondatore dell’Associazione di Cultura Permanente di Spello (PG).
Primo Alessandri, Presidente del Centro Sociale Anziani "I Sempra Zovan" di San Mauro Pascoli (FC), dedica una composizione originale alla giornata del 1° Maggio per celebrare la Festa Internazionale dei Lavoratori e la tradizione dialettale locale.
Un tributo poetico agli anziani. A cura di Carlo De Luca, musicista e docente.
“Nòno sgàgiat” è una tipica zirudèla dialettale della tradizione emiliano-romagnola composta dal Socio ferrarese Mario Musacchi, grande appassionato del dialetto e compositore di numerose poesie, racconti e "zirudèle". La filastrocca "Nòno sgàgiat" vuole raccontare un fenomeno purtroppo ancora diffuso, e mettere in guardia gli anziani (spesso vittime di truffe e furti) nella lingua che più parlano: il dialetto!