Ancescao è
San Sosti: inaugurato il nuovo centro anziani
Sabato 9 agosto è stato inaugurato a San Sosti (Cosenza) il nuovo Centro Anziani aderente ad ANCeSCAO, uno spazio pensato per favorire l’aggregazione, la socialità e la condivisione tra i cittadini p…
Contro sedentarietà e patologie croniche arrivano i "Percorsi dei sentieri della salute"
L’Associazione Polivalente Socio-Culturale “Fenestrelle” ODV, in collaborazione con la UISP – Comitato di Avellino e il gruppo Irpinia Trekking, sta realizzando il progetto “Percorsi dei sentieri del…
Dal centro Falcone e Borsellino l'iniziativa che premia creatività e cultura tra gli studenti
Il Centro Sociale Ricreativo Culturale Falcone e Borsellino, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e dell'Istituto Comprensivo di San Giorgio di Piano (Bologna), ha dato vita a un'iniziativ…
Un tuffo nel passato di Barzanò: una mostra di immagini storiche
Il Centro di Promozione Sociale Barzanese, in provincia di Lecco, ha recentemente organizzato un affascinante viaggio nel tempo nella mostra fotografica intitolata “Barzanò com’era”. L’iniziativa ha…
V.I.A. Tolomei: un progetto di riqualificazione urbana e sociale a Siena
Il progetto V.I.A. TOLOMEI - Valorizziamo Insieme l'Area Tolomei, rappresenta un'importante iniziativa di riqualificazione urbana e sociale nella zona Acquacalda Petriccio di Siena, attorno a Via Tol…
Infiorata di Cannara 2025: i volontari ANCeSCAO partecipano con un'opera di memoria e resistenza
L'Infiorata di Cannara (Perugia), celebre evento artistico che ogni anno trasforma le strade del borgo umbro in un caleidoscopio di colori e profumi, ha visto anche quest’anno la speciale partecipazi…
Una festa di comunità: inaugurata la nuova sede del centro anziani di San Lorenzo del Vallo
Martedì 29 luglio è stata una giornata di festa e celebrazione per la comunità di San Lorenzo del Vallo (Cosenza) con l'inaugurazione della nuova sede del Centro Anziani Giuseppe Guida, un’impo…
Punto Digitale Facile continua con successo: a Castenaso nascono nuovi "nonni digitali"
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia digitale è parte integrante della nostra vita quotidiana, tuttavia non tutti hanno la stessa dimestichezza con questi nuovi strumenti che, se utilizzati corre…
Spezzano Albanese celebra la poesia arbëreshe: premiati i vincitori del concorso “A. Ribecco”
Grande successo per la III edizione del concorso di poesia in arbëreshe “A. Ribecco” a Spezzano Albanese.
Si è svolta il 30 luglio, con grande partecipazione di pubblico, la cerimonia di premiazi…
Truffe agli anziani: come difendersi
Il Centro Sociale Anziani APS di Spezzano Albanese (Cosenza) ha organizzato giovedì 10 luglio un convegno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Maresciallo della locale stazione dei C…
35° Anniversario del Centro Sociale di Cuggiono: una Celebrazione di comunità e tradizione
Nel mese di giugno, il Centro Sociale di Cuggiono (Milano) ha celebrato il suo 35° anniversario con una festa memorabile presso la sede del centro. L'evento ha visto la partecipazione entusiasta degl…
Celebrare la libertà: appuntamento nei centri ANCeSCAO con la Pastasciutta Antifascista
Dal 1943 ogni anno il 25 luglio si celebra la “Pastasciutta Antifascista”, una giornata di commemorazione e condivisione dei valori di libertà, resistenza, impegno civile e solidarietà. Tutto nacque…
La banda giovanile della Filarmonica Mancinelli nella street parade dell’Umbria Jazz for Kids
Domenica 20 luglio i giovani musicisti del progetto “SaràBanda” si esibiranno nella parata nel centro storico di Perugia. L’evento è inserito nel programma dell’Umbria Jazz Festival.
Si è aperta ven…
"Ieri, oggi, domani": i pensionati incontrano gli alunni della scuola primaria
Uno scambio positivo, che ha colmato il divario fra generazioni, stimolando in egual misura grandi e piccini. È questo in sintesi, il bilancio del progetto ''Ieri, oggi, domani'' proposto n…
Un passo avanti per la sicurezza della comunità: inaugurato un nuovo defibrillatore presso l'Associazione La Quercia
La comunità di Bovolone (Verona) ha recentemente celebrato un importante passo avanti nella sicurezza e nella salute pubblica con l’inaugurazione del nuovo defibrillatore presso la sede dell’Associaz…
Attivo a Balsorano il Codice Rosa: un rifugio sicuro per le vittime di violenza di genere
Nel pomeriggio di giovedì 3 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Balsorano, si è svolto un importante incontro di sensibilizzazione sulla violenza di genere e la presa in carico da parte d…
Dalle macerie nasce il gruppo “Uniamoci”. La delegazione in visita a Roma con un dono speciale per Papa Leone XIV
Sotto la guida della presidente regionale ANCeSCAO Marche Tiziana Angeletti e Mauro Nardini, Presidente del Centro Sociale Meno Giovani “Bernardo Serfaustini” di Visso (la cui nuova sede è stata inau…
Arrivederci a settembre! Il Centro Sociale Anziani di Civitanova Marche chiude una ricca stagione di appuntamenti
Nel Centro Sociale Ricreativo Culturale Anziani di Civitanova Marche (Macerata) vengono organizzate numerose attività settimanali capaci di creare momenti di aggregazione e proporre nuove esperienze…
"Il Gattopardo", tra letteratura e serie tv: successo a Nissoria per l’incontro culturale
Grande partecipazione domenica 22 Giugno presso il Centro Diurno Anziani San Giuseppe di Nissoria (Enna) per l’incontro letterario "Il Gattopardo,la speranza di un nuovo inizio", che ha saputo intrec…
Alla scoperta dell'iconografia bizantina: il seminario sulla "scrittura della Luce" a Spezzano Albanese
Nei caldi pomeriggi dell’estate calabrese, la curiosità e la voglia di conoscere hanno spinto numerosi soci e non a partecipare ai due incontri che si sono svolti sull’iconografia bizantina.
Nell…
"Al Pascolo con i Pastori": un viaggio nel cuore della tradizione abruzzese
Sabato 28 giugno, la Piana di Fugno ha ospitato la nona edizione di "Al Pascolo con i Pastori", un evento che celebra la tradizione millenaria del pascolo in Abruzzo e l'eccellenza dei suoi formaggi…
Insieme si può… Veramente! Il successo di Orti Aperti a Gattatico
Domenica 1° giugno Orti Aperti ha fatto tappa anche a Gattatico (Reggio Emilia), dove tre Centri Sociali del territorio – “La Compagnia dal Revioot” di Praticello, “Un Po’ d’Orto” di Gualtieri e “La…
Terzo settore e istituzioni: firmato il protocollo d'intesa fra le delegazioni regionali ANCeSCAO e ANCI dell'Umbria
Nella cornice partecipata della sede del Circolo Anziani di Ciconia di Orvieto, si è svolta la seduta del Direttivo regionale ANCeSCAO Umbria, alla presenza dei rappresentanti di tutte le sezioni u…
Grande partecipazione all’incontro “Come difendersi dalle truffe” al centro ANCeSCAO di Torre San Severo
Nella serata di lunedì 23 giugno, presso la sede del Centro Sociale Anziani in località Torre San Severo a Orvieto (Terni), si è tenuto un incontro pubblico dal titolo “Come difendersi dalle tru…
Caldo estivo e anziani: i Centri ANCeSCAO oasi di freschezza e compagnia
Con l'arrivo dell'estate freme la voglia del sole e delle giornate all’aperto. Tuttavia, per gli anziani, le alte temperature rappresentano una seria minaccia alla salute: afa, ondate di calore e umi…
Giovani esploratori tra biodiversità e tradizioni: un'avventura indimenticabile
Sabato 14 giugno un gruppo di bambini e ragazzi del territorio è stato protagonista di un'iniziativa davvero speciale, un vero e proprio viaggio alla scoperta della biodiversità alimentare, della sos…
Rinnovato il Consiglio Direttivo della Struttura comprensoriale ANCeSCAO di Orvieto, Gabriele Anselmi è il nuovo presidente
È stato un momento di partecipazione sentita e spirito comunitario quello che ha animato, nella giornata del 13 giugno 2025, l’assemblea della Struttura comprensoriale ANCeSCAO di Orvieto.
L’inco…
Presentata la nuova edizione del progetto “SaràBanda”: un inno alla musica e alle tradizioni per le nuove generazioni
Gli strumenti sono stati presentati dalla Banda giovanile della Filarmonica “L. Mancinelli” alle classi terze delle scuole elementari Barzini e Frezzolini di Orvieto.
Un progetto dei giovani per…
Un gesto di solidarietà che vive: il Centro La Magnolia intitola la sala grande ai soci Rubbi e Brighenti
La cerimonia si è svolta sabato 31 maggio alla presenza del Sindaco di Budrio, del Presidente Nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini e della Presidente comprensoriale ANCeSCAO Bologna Maurizia Campedelli…
"La Banda nel Tempo", musica oltre le generazioni con la Banda Filarmonica di Allerona
Nella serata di mercoledì 4 giugno in una Sala Polivalente di Allerona Scalo molto affollata, la Banda Filarmonica di Allerona, con il patrocinio del Comune, ha organizzato un evento dal ti…