Da oggi è attiva la “Vetrina delle buone pratiche”: uno spazio dove raccogliere, condividere e dare visibilità a tutte le iniziative virtuose e meritorie che i nostri Centri realizzano ogni giorno su tutto il territorio nazionale. E’ una maniera per riconoscere e valorizzare il lavoro dei nostri volontari, dei nostri “eroi della quotidianità” e stimolare un processo emulativo all’interno di tutta l’Associazione. Lo scopo della Vetrina delle Buone Pratiche è quello di creare un’occasione per comunicare, condividere e imparare a condividere la qualità, l’impegno, i progetti dei nostri Centri e dei nostri volontari.
Il programma dell’iniziativa prevede le seguenti fasi:
L’iniziativa voluta e approvata dall’Esecutivo di Presidenza di ANCeSCAO partirà a Marzo e sarà gestita dalla Commissione Sviluppo Attività Progettuale e avrà la collaborazione del Gruppo di Comunicazione di ANCeSCAO.
Si sono concluse il 30 Settembre le votazioni per le “Buone Pratiche ANCeSCAO 2019” e si è giunti alla proclamazione dei vincitori. Le nove “buone pratiche”, che hanno ottenuto più voti sono:
Per il Nord Italia:
Per il Centro Italia:
Per il Sud Italia:
In realtà le “buone pratiche” vincenti sono tutte le 36 che hanno partecipato all’iniziativa così come vincenti sono tutti i Centri che le hanno realizzate (alcuni presenti con più di una proposta). È per questo motivo che è stato deciso di dare la più ampia visibilità a tutte le 36 buone pratiche in una mostra organizzata in occasione dell’Assemblea Nazionale dei Soci (21-23 Ottobre p.v. a Cervia). Ognuna di esse sarà presente con un poster che è stato realizzato sulla base delle informazioni e delle immagini fornite dai Centri; tutte poi riceveranno un attestato la mattina del 23 Ottobre.
A ciascuna di queste nove proposte va il premio di 1.000 Euro.
ANCeSCAO A.P.S. - Associazione Nazionale
Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti
Piazza XX Settembre, 5 40126 Bologna
P.IVA 02479241206 | C.F. 93013450387
IBAN IT33E0538702409000000559896
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL 051 352178
Iscritta al registro Persone Giuridiche - Prefettura di Bologna, decr. n. 736 (pag.125) vol. 5, dell'11.3.2015