Arte e pittura per promuovere socialità: dal Veneto il racconto dell'VIII edizione del concorso ANCeSCAO

41 opere in gara nell'ottava edizione del concorso curato quest'anno dal Circolo Elisa di Santa Giustina.
Dopo il problematico periodo segnato dal Covid ANCeSCAO Veneto ha finalmente ripreso quest’anno l’assegnazione del Concorso Regionale di Pittura riservato agli iscritti del territorio, affidandone la cura e l’organizzazione al Circolo Elisa di Santa Giustina (Belluno).
Un’occasione per tanti appassionati di arte e pittura di liberare la propria creatività e dimostrare che coltivare un hobby è sempre importante, ad ogni età. La premiazione si è svolta Domenica 27 Ottobre presso la sede del circolo con la partecipazione del Presidente Vanni Dal Pan, delle presidenti provinciali ANCeSCAO di Belluno e Rovigo Natalina Casanova e Mara Barison, del Presidente regionale ANCeSCAO Massimo Minotto, delle autorità locali e del curatore del concorso Dott. Stefano Cassol che nel suo intervento ha interpretato lo spirito del concorso: “Per molti avere un hobby, una passione, un interesse creativo è la chiave di lettura per vivere una vita più serena e felice. Concentrarsi su qualcosa che ci piace, come la pittura, aumenta la nostra capacità di godere della vita a qualsiasi età”.
L’obiettivo principale del concorso, spiega Cassol, non è solo quello di mettere in risalto il talento artistico dei soci, ma di stimolarne anche la creatività incoraggiando dialogo, confronto e relazioni. Arte e pittura sono importanti mezzi di aggregazione sociale e culturale e in sé custodiscono il potere di ispirare, suscitare empatia e coesione.
Ben 41 le opere esposte nella mostra ospitata al Circolo Elisa ed esaminate dalla qualificata giuria (composta dalla pittrice Maria Meraviglia, dall’architetto e pittore Michelangelo Zanin, dall’architetto e antiquario Denis Gallan e dal critico e storico dell’arte Matteo Vieceli), il cui verdetto ha nominato tre vincitori e assegnato altrettanti premi di riconoscimento: primo classificato Arrigo Dal Molin (Circolo Elisa) con l’opera “La Povertà”; seconda classificata Nicoletta Natali (Centro Il Tiglio, Salara) con l’opera “Rinascita”; terzo classificato Enrico Leccese (Centro Arcobaleno, Occhiobello) con l’opera “Il Corridoio”. Tra i segnalati “I Giocolieri” di Sara Andrich (Centro Amici e Anziani di Roe e Dintorni, Belluno), “Omaggio alla Sardegna” di Antonella De Boni (Circolo Elisa) e “Sentimenti Nascosti” di Osvaldo De Biasio (Circolo Sedico e Dintorni, Belluno).
Un grande successo e tanto il calore manifestato a tutti i vincitori dai molti presenti nell’accogliente sala del Circolo Elisa. Alla prossima edizione!