Skip to main content

Prima Sagra della Rametta a Nissoria: un dolce che racconta la storia di un paese

06 Novembre 2025

Il 18 e 19 ottobre 2025 Nissoria (Enna) ha ospitato la prima edizione della Sagra della Rametta, un evento dedicato a uno dei dolci più antichi e identitari della tradizione nissorina. La manifestazione, realizzata con la collaborazione attiva del Centro Diurno Anziani San Giuseppe, ha celebrato non solo un prodotto tipico, ma anche la memoria collettiva di una comunità che attraverso la cucina tramanda la propria storia e i propri valori.

La Rametta: un dolce, mille memorie

La Rametta è molto più di un semplice dolce: è un simbolo di festa, di famiglia e di unione. Per generazioni è stata preparata in tutte le case di Nissoria in occasione dei fidanzamenti e dei matrimoni. La glassa bianca rappresentava infatti il velo della sposa, mentre le praline colorate auguravano gioia e prosperità agli sposi.

Oggi la Rametta viene preparata soprattutto durante il periodo natalizio, ma il suo significato va ben oltre la tavola. È una ricetta che racconta la storia di Nissoria, le sue famiglie e le sue tradizioni. Ogni casa custodisce una versione diversa: c’è chi aggiunge un pizzico di cannella, chi preferisce il profumo dei chiodi di garofano, chi la prepara più morbida e chi più croccante. Tuttavia, un ingrediente accomuna tutte le varianti: le mandorle locali tostate e una glassa al limone che ne esalta il sapore autentico.

Un evento per valorizzare le tradizioni

La nascita della Sagra della Rametta ha avuto come obiettivo quello di valorizzare e far conoscere un prodotto tipico che merita di essere riscoperto, condiviso e tutelato. L’iniziativa ha voluto coinvolgere non solo i cittadini di Nissoria, ma anche i paesi limitrofi e i visitatori provenienti da altre zone, offrendo loro l’occasione di assaporare un dolce che racchiude in sé la storia e l’identità del territorio.

Durante la manifestazione ha sfilato anche il corteo storico della Rocca di Sarro, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva e ricca di significato. Le vie del paese si sono animate di colori, profumi e sorrisi, trasformando Nissoria in una vera e propria festa della tradizione.

Un successo da ripetere

La prima edizione della Sagra della Rametta è stata un grande successo, con una partecipazione numerosa e sentita. L’intera comunità si è unita per celebrare un dolce che rappresenta le proprie radici e la propria identità.

Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione Comunale di Nissoria per il coinvolgimento e il sostegno nell’organizzazione dell’evento, e a tutti i volontari che con impegno e passione hanno contribuito alla preparazione e distribuzione della Rametta.

L’auspicio è che questa sagra diventi un appuntamento fisso, capace di rinnovare ogni anno il legame tra gusto, memoria e tradizione, continuando a raccontare — attraverso la dolcezza della Rametta — la storia viva di Nissoria.