Truffe e sicurezza sul territorio al Roseto
Il Centro ANCeSCAO di Granarolo dell'Emilia (BO) ha ospitato i referenti locali di Polizia e Arma dei Carabinieri per un incontro di sensibilizzazione sul tema delle truffe.
Come viene garantita la sicurezza sul territorio? Quali sono le tipologie di truffa più comuni e come riconoscerle? Se ne è parlato Mercoledì 14 Giugno in occasione dell'incontro promosso dal Centro Sociale "Il Roseto" di Granarolo dell'Emilia (BO) al quale sono stati invitati i referenti locali di Polizia e Arma dei Carabinieri. Un evento realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale per sensibilizzare i soci e l'intera cittadinanza sul tema delle truffe - da quelle più comuni ai consigli per riconoscerle ed evitarle, sia telefonicamente che in presenza - approfondito dal nuovo comandante della stazione dei carabinieri Maresciallo Maggiore Maria Luisa Privitera e dal comandante della polizia locale Dott.ssa Mariangela Casamassima. Presente anche il Sindaco Alessandro Ricci, nel cui intervento è stato illustrato l'operato sul territorio delle forze dell'ordine.
L'incontro ha visto la partecipazione attiva del pubblico presente, tanti soci e cittadini hanno posto domande ed espresso le proprie perplessità su un tema che interessa da vicino tutte le generazioni e gli anziani in primis, categoria ancora oggi fortemente colpita da tale fenomeno i cui danni si riversano in particolar modo sul fronte morale e psicologico, oltre che economico. Spazio anche alle iniziative messe in campo sul territorio per garantire la sicurezza dell'intera comunità.
{gallery}CS Il Roseto - Truffe e sicurezza{/gallery}