Skip to main content

ANCeSCAO Lazio: un partner chiave nella lotta alla disinformazione e per la promozione della cittadinanza attiva

La Struttura regionale tra i partner del progetto europeo "EUCOMMvsDISINFO".

Nel contesto attuale, in cui le democrazie di tutto il mondo si trovano a fronteggiare una crescente proliferazione di informazioni false, il progetto EUCOMMvsDISINFO, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma "Citizens, engagement, rights and values" assume un'importanza cruciale. Questo progetto mira a contrastare la disinformazione e altre forme di ingerenza nel dibattito democratico, preparando il terreno per le elezioni europee del 2024 e promuovendo la cittadinanza attiva e consapevole.

EUCOMMvsDISINFO è un "Progetto della Società Civile", e unisce sei partners da 5 paesi dell'Unione Europea: Cipro - che è coordinatore con l'Associazione Vamos - Spagna, Grecia, Polonia e Italia con la Struttura territoriale ANCeSCAO Lazio, che sul territorio regionale rappresenta un punto di riferimento per la popolazione anziana. "Il ruolo della nostra Associazione è fondamentale - spiega Alida Poeta, Presidente della Struttura territoriale regionale ANCeSCAO del Lazio - saremo impegnati attivamente nelle attività del progetto attraverso i nostri delegati e rappresentanti dei comprensori presenti nelle province."

Che tipo di contributo apporterà ANCeSCAO Lazio? In primo luogo si porterà una prospettiva intergenerazionale al progetto, aspetto importante perché la lotta contro la disinformazione richiede una visione ampia e inclusiva e il coinvolgimento dell'intera società compresi giovani e anziani: la collaborazione con associazioni giovanili e istituti scolastici della regione Lazio consentirà di creare un ambiente di apprendimento reciproco in cui le diverse generazioni possono condividere conoscenze e competenze.

ANCeSCAO Lazio inoltre non si limiterà alla sola partecipazione alle attività, prosegue Poeta, ma avrà anche un ruolo cruciale nella diffusione delle competenze e delle conoscenze acquisite a livello locale: "Organizzando eventi locali e attività di restituzione, l'organizzazione garantirà che le informazioni e le capacità sviluppate nel contesto del progetto siano accessibili a un pubblico più ampio nella regione Lazio".

Oltre ad acquisire maggiore visibilità a livello internazionale e a promuovere la propria esperienza, grazie al coinvolgimento in questo importante progetto ANCeSCAO Lazio favorirà l'acquisizione dei propri iscritti di nuove preziose competenze che potranno essere applicate nella vita di tutti i giorni e che fungono da strumento per un invecchiamento attivo. Infine, questa collaborazione offrirà ad ANCeSCAO Lazio l'opportunità di offrire un nuovo servizio di apprendimento continuo ai suoi associati, promuovendo al contempo il loro coinvolgimento attivo nella società.

L'avvio delle attività è previsto nel mese di Ottobre a Roma, in occasione della giornata di presentazione del progetto in programma venerdì 27 ottobre in cui i presenti potranno assistere al seminario informativo sui temi della disinformazione e i suoi rischi, con particolare riguardo alle fake news online e alle politiche attuate dall'Unione Europea per contrastarle.

Lazio, #ColtiviamoBenessereSociale, 2023