Skip to main content

Nonni e nipoti a scuola insieme

29 Gennaio 2024

Avviato a Oriago il laboratorio educativo intergenerazionale fra bambini, nonni e docenti.

Un progetto nato venticinque anni fa grazie all'entusiasmo dei comitati direttivi, dei volontari e delle amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo e che ancora oggi è considerato uno dei fiori all'occhiello tra le più importanti iniziative promosse dall'associazione culturale Centro Anch'io di Oriago di Mira (VE). Si tratta di un laboratorio educativo che si svilupperà in dodici appuntamenti durante i quali alunni, nonni e insegnanti dialogheranno e si confronteranno su temi e materie contenuti nei programmi scolastici. Oltre a nonni, bambini delle classi 3^ della scuola primaria "Carlo Goldoni" e volontari il progetto vede la collaborazione dell'Assessore con delega ai Centri Socioculturali e Istruzione Albino Pesce e dell'operatore e coordinatore del progetto Guglielmo Pinna.

"Quest'anno le insegnanti che partecipano per la prima volta sono state colpite positivamente da questa esperienza e da quanti elementi in comune ci siano tra le attività del laboratorio e il programma scolastico vero e proprio. - racconta il Presidente dell'associazione ANCeSCAO di Oriago e Presidente regionale ANCeSCAO Veneto Massimo Minotto - Il gruppo si incontra qui al centro e insieme crea favole, canti e piccole opere."

Questa esperienza favorirà scambi di esperienze e saperi e saprà regalare grandi emozioni a tutti coloro che saranno coinvolti direttamente (ma anche indirettamente) nel percorso, nel complesso 33 alunni e 10 nonni che insieme sapranno evidenziare l'importanza e l'unicità dei legami intergenerazionali arricchendo al contempo il bagaglio culturale ed emotivo di ognuno valorizzando la figura dell'anziano come pilastro della società. "Gli stessi alunni si sentono coinvolti con grande entusiasmo - continua Minotto - specialmente nelle attività manuali realizzate insieme a nonni e volontari. Al termine della mattinata, quando si accompagnano i nonni a casa, c'è tanta soddisfazione nel sentire commenti positivi".