Buon compleanno Gruppo Verde/Panchine!

Dieci candeline ai volontari amici dell'ambiente. Sabato 21 Maggio la celebrazione a Modena.

Buon compleanno ai volontari amici dell’ambiente!

Il Gruppo Verde/Panchine del Comitato Anziani e Orti S. Agnese – S. Damaso ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività Sabato 21 Maggio a Modena, in Largo Porta Bologna e presso la casa colonica di Via Panni.

Grazie all’impegno e alla sensibilità dei 15 volontari iscritti all’albo dei cittadini attivi ‘Io Partecipo’, Modena è sempre più bella e pulita: ogni giorno vengono realizzati interventi di pulizia, manutenzione e riqualificazione nei parchi e nelle piste ciclabili, nei giardini di scuole, asili e aree pubbliche della città. Un impegno avviato dieci anni fa e che si manifesta giorno dopo giorno in piccoli e semplici gesti che contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente e degli spazi che viviamo, ma anche nei sorrisi di chi dona tempo ed energie nel prendersi cura della propria città. 

Un esempio virtuoso di volontariato e cittadinanza attiva valorizzato anche in occasione delle celebrazioni per il 25 Aprile presso il Parco della Resistenza, già area d'intervento del Gruppo Verde/Panchine con la restaurazione di tavoli e panchine.

Ai passanti e agli amici presenti il racconto fotografico delle tantissime attività realizzate nel corso degli anni, tra cui ricordiamo importanti collaborazioni con Legambiente e le scuole del territorio nei progetti di educazioni ambientale. Gradite anche le visite al laboratorio dove vengono restaurate le panchine.

Si è svolta invece martedì 31 maggio la cena di raccolta fondi 'RiCOMincio da me... Cena coi baffi', patrocinata dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e dall'Associazione 'Angela Serra' per la ricerca sul cancro. Durante la serata gli interventi e gli approfondimenti di esperti e professionisti dal mondo dell'alimentazione, della salute e della cucina sui prodotti dell'orto e i loro benefici.

Hanno partecipato la nutrizionista Dott.ssa Silvia Gabriele, la psicologa Dott.ssa Paola Pellacani, l'oncologo Dott. Roberto Sabbatini, l'urologo Dott. Salvatore Micali e lo Chef Daniele Orlandi. L'intero ricavato è stato devoluto all'associazione 'Angela Serra'. 

Emilia-Romagna, #ripresAncescao, 2022