A di Amicizia. Il circolo di Monte San Giusto riunisce la comunità

Voglia di ricominciare: aggregazione e socialità superano la paura della pandemia.
Se da un lato la pandemia ha seminato un forte sentimento di paura e preoccupazione per il futuro, dall'altro ci ha fatto riscoprire i valori della salute, della compagnia e degli affetti. Dopo il lungo periodo di chiusura dovuto al lockdown, al Circolo dell'Amicizia di Monte San Giusto, in provincia di Macerata, la speranza di riprendere a pieno ritmo le attività non era così forte ma questa piccola realtà di paese si sta rivelando sempre più un luogo di forte aggregazione e incentivante ad una vita attiva, racconta la Presidente Silvana Borroni: "Penso che ognuno di noi abbia compreso, a proprie spese, che la solitudine è estremamente dannosa e ci rende fragili. Tutti qui, specialmente la popolazione più anziana, hanno bisogno di uscire, incontrarsi, fare gruppo per ridere e scherzare. Non credevo saremmo più tornati al numero di frequentazioni precedenti, e invece lo abbiamo superato riprendendo anche più forza!"
Tra le ultime iniziative sociali promosse dal centro c'è la gita a Loreto di Martedì 6 Dicembre, con visita alla Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti santuari e luoghi di venerazione del culto mariano. Una giornata uggiosa ma compensata dall'accoglienza calorosa dei prelati che hanno riservato ai partecipanti i primi banchi per assistere alla santa messa. La giornata ha proseguito con tappa a Civitanova, dove i partecipanti hanno pranzato e incontrato i soci del Centro ANCeSCAO del paese trascorrendo un piacevole pomeriggio in compagnia grazie all'ospitalità del Presidente Luigi De Nardis.
https://www.ancescao.it/ancescao-e/socialita/1589-a-di-amicizia-il-circolo-di-monte-san-giusto-riunisce-la-comunita#sigProId696e408f6a