Skip to main content

Estate in Sassonia: un viaggio con ANCeSCAO “Oltre l’orizzonte, tra storie ed emozioni dall’uomo al mare”

08 Maggio 2024

Eventi, laboratori, cultura e attività all’aperto a tema mare promossa dal Centro Sociale “Club Sassonia” APS.

Dal carnevale all’estate un programma ricco di appuntamenti nella quarta edizione della rassegna “Oltre l’orizzonte: viaggio tra storie ed emozioni dall’uomo al mare”, a cura del “Club Sassonia” APS di Fano che al centro del progetto “Estate in Sassonia” pone benessere e partecipazione nella terza età.

Legata quest’anno al tema dell’uomo e del mare, l’iniziativa nasce con l’intento di favorire l’inclusione sociale degli anziani attraverso attività creative e culturali, stimolare la condivisione di esperienze e storie, promuovere la partecipazione attiva e la valorizzazione delle competenze artistiche e manuali degli anziani creando un ambiente di apprendimento e svago che incoraggi la socializzazione.

Tutte le attività e gli appuntamenti si sviluppano nell’arco di 5-6 mesi circa a partire da Febbraio/Marzo, mesi del Carnevale Creativo, periodo in cui i partecipanti hanno dato sfogo alla fantasia realizzando maschere e costumi a tema mare indossati in occasione della sfilata e raccontato storie legate alla tradizione del carnevale.

Si stanno svolgendo invece in questo periodo primaverile incontri con autori locali e letture di poesie e racconti con il mare come protagonista nell’ambito del club letterario che valorizza esperienze e ricordi di chi il mare lo ha anche vissuto. È in programma mercoledì 22 maggio “Il Vecchio e il Mare”, in collaborazione con le associazioni “Il Ridosso” e “PescAmare”: dalle ore 19.00 conversazione con i vecchi pescatori, un momento conviviale e alle 21.30 conclude la serata la proiezione del docufilm “PescAmare” del regista Andra Lodovichetti.

Ad inaugurare l’estate invece i laboratori artistici di pittura, scultura e artigianato in collaborazione con artisti locali per guidare ed ispirare al meglio i partecipanti nella creazione delle opere che verranno successivamente esposte in una mostra d’arte aperta al pubblico. Si prosegue poi fino a settembre con l’organizzazione di passeggiate e attività ricreative all’aperto nei luoghi legati al mare come attività di pesca, visite a musei marittimi, pic-nic e sessioni di lettura.

Una grande festa chiuderà l’intero percorso in settembre con la premiazione dei partecipanti ai laboratori artistici e alle attività del progetto e la creazione di un album o una pubblicazione condivisa che racconteranno l’esperienza.

"Estate in Sassonia" non si limita ad una semplice rassegna di eventi ma un'occasione per partecipare a tantissime divertenti attività di scoperta del proprio territorio e di nuovi interessi in un ambiente stimolante e inclusivo dove la condivisione e l'espressione creativa promuovono l'aggregazione, il benessere e la nascita di nuovi legami fra anziani.