Skip to main content

Una giornata alla “spiaggia dei poareti”: luoghi d’incontro alle Giare di Mira

26 Giugno 2024

I centri di Mira ospiti dell’associazione sportiva Cavanisti di Mira.

Da un’idea del Presidente del Gruppo Anziani “La Bella Età” Corrado Destro, gli iscritti dell’associazione, unitamente a quelli di altri due centri di Mira “A. Palladio” e “Centro Anch’io”, sono stati ospitati dai Cavanisti di Mira per trascorrere una giornata in divertimento e compagnia nella gronda lagunare.

In quest’area, situata a Venezia tra la laguna e la terraferma, l’associazione Cavanisti di Mira ricostruì nel 1998 le antiche cavane, ovvero dei “garage” sull’acqua dove i pescatori mettono a dimora le proprie imbarcazioni (maggiori informazioni su www.cavanistimira.it). Per chi abita in zona la cavana è un elemento fortemente tipico e caratteristico che riporta alla mente di molti bei ricordi di gioventù, “quando da piccoli si correva alla “spiaggia dei poveri alle Giare” a rinfrescarsi e fare il bagno”, ci racconta Massimo Minotto, Presidente dell’Associazione Socioculturale “Centro Anch’io” e della Struttura regionale ANCeSCAO del Veneto.

ASSOCIAZIONE SPORTIVA CAVANISTI DI MIRA

                                                                                                                                            (Immagine da www.cavanistimira.it)

Il gruppo di circa 70 persone tra nonni e volontari si è ritrovato alle 9 del mattino presso la sede dei Cavanisti in località Giare e ha trascorso una bellissima giornata tra tombola, canti e musiche del folclore veneziano a cura del volontario Giuseppe Gasparini e i corsisti di chitarra del gruppo ANCeSCAO “Non è mai troppo tardi”. A concludere l'incontro un pranzo conviviale con tutti i partecipanti e i volontari. Un ringraziamento per l’ottima riuscita dell’iniziativa ai volontari e alle OSS Nicoletta e Veronica.

IMG 20240614 WA0011    IMG 20240614 WA0015     IMG 20240614 WA0018     IMG 20240614 WA0023