Skip to main content

In Calabria ANCeSCAO saluta il 2024 con cultura, turismo e informazione

Gli appuntamenti promossi nel mese di dicembre nei comuni di Bonifati, Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo.

Centro Sociale Casa Mia di Bonifati

Sabato 7 dicembre il Centro Sociale Casa Mia ha invitato iscritti e amici in una gita culturale a Pompei e Salerno, un'esperienza particolare e davvero suggestiva che ha permesso al gruppo di scoprire il fascino e la storia degli scavi concludendo la giornata con la visita alle luminarie natalizie di Salerno. "Abbiamo voluto abbinare la conoscenza della storia antica e delle nostre origini alla modernità di oggi - racconta il Presidente Francesco Mercorelli - Una giornata veramente impegnativa in cui abbiamo ammirato il particolare fascino dei resti di quelle mura, degli oggetti di vita quotidiana di quei tempi fino ai resti delle persone sagomati dalle ceneri." La giornata si è conclusa con la visita alla città di Salerno aspettando l'accensione serale delle luminarie natalizie che hanno creato un'atmosfera davvero magica. 

IMG 20241207 WA0027     IMG 20241207 WA0029

IMG 20241207 WA0057     IMG 20241207 WA0063

Centro Sociale Anziani APS di Spezzano Albanese

“INNO ALLA PACE”: UN SUCCESSO IL CONCERTO DEL MAESTRO PASQUALE ALLEGRETTI GRAVINA

Grande entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato il concerto "Inno alla Pace", tenutosi nel  Santuario Santa Maria delle Grazie di Spezzano Albanese (CS). L'evento, organizzato dal Centro Sociale Anziani APS di Spezzano Albanese ha unito la comunità locale sotto il segno della musica e della pace.

Il protagonista assoluto della serata è stato il maestro Pasquale Allegretti Gravina, che ha incantato il pubblico con la sua maestria al violino, regalando un repertorio di altissimo livello capace di toccare le corde dell'anima. A sorpresa, l'esibizione ha visto anche la partecipazione straordinaria della cantante Alessia Salerno, che ha impreziosito ulteriormente la serata con la sua voce, emozionando tutti i presenti.

L'evento è stato reso possibile grazie all’impegno del presidente Sandro Oriolo, di Carmine Campilongo e di tutto il direttivo del Centro Sociale Anziani APS, che hanno lavorato con dedizione per garantire il successo dell'iniziativa.

Un sentito ringraziamento va ai sacerdoti del Santuario, Don Pino, Don Luigi, Don Marco e Don Pasquale, che hanno accolto con grande disponibilità la manifestazione, confermando il valore della comunità come luogo di incontro e cultura.

Un ringraziamento speciale va anche agli sponsor che hanno generosamente contribuito alla realizzazione dell’evento. La loro collaborazione e supporto hanno reso possibile un’organizzazione impeccabile, dimostrando come la collaborazione tra imprese e comunità possa produrre risultati straordinari.

L’evento ha sottolineato l'importanza della pace come valore universale, trasmesso attraverso l'armonia della musica e la condivisione di momenti di bellezza e riflessione che rimarranno nella memoria dei partecipanti.

Immagine1

Centro Anziani "Giuseppe Guida" APS di San Lorenzo del Vallo

CONVEGNO A SAN LORENZO DEL VALLO "CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI E NON SOLO"

Sabato 14 Dicembre presso l'Istituto comprensivo "Mattia Preti" si è svolto un convegno con la polizia di Stato sul tema delle truffe agli anziani, promosso dal Centro Anziani "Giuseppe Guida" in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Sono intervenuti il Presidente del centro Antonio Bosco, il Sindaco Vincenzo Rimoli e i relatori Dott. Luciano Lupo e Ruggiero Altimari in qualità di dirigenti nazionali SIULP - Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia.

Un folto pubblico, attento e coinvolto, ha seguito con interesse i consigli dei relatori ricevendo al termine dell'incontro un opuscolo informativo contenente indicazioni, avvertimenti e suggerimenti per prevenire il fenomeno delle truffe.

1734348288990     1734348289097

Calabria, 2025