30 anni di ANCeSCAO a Foligno

Grande partecipazione alla Festa del Comprensorio ANCeSCAO di Foligno, per i 30 anni dalla sua costituzione.
ANCeSCAO è Rete!
Sabato 28 Settembre a Spello (PG), si è svolta la Terza Festa Comprensoriale di ANCeSCAO di Foligno, per celebrare i primi 30 anni del Comprensorio.
Per l’occasione tutti i Centri del territorio ed oltre 250 Soci si sono riuniti per celebrare il grande spirito di solidarietà e appartenenza che da sempre li lega al territorio umbro.
La festa, aperta dal Presidente Comprensoriale Tommaso Virgini, si è svolta per tutta la giornata presso gli spazi del Centro Polivalente “Ca’ Rapillo” di Spello.
Dopo il saluto delle Autorità, dell’Assessora Rosanna Zaroli del Comune di Spello e della Dott.ssa Lucia Coco (USL 2 – Centro Regionale contro il gioco d’azzardo patologico), è stata inaugurata la mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, composta da vignette umoristiche contro il gioco d’azzardo, che ha riscosso un notevole gradimento da parte dei visitatori.
Alla Tavola Rotonda sul tema “Idee sul Volontariato dei Centri Sociali” dopo l’introduzione del Coordinatore Claudio Barbanera, Consigliere Nazionale ANCeSCAO, si è aperta una importante riflessione sull’operatività possibile dei Volontari e dei Centri, alla quale hanno partecipato Miranda Pinchi (Presidente Regionale ANCeSCAO), Angelo Bagnoli (Comprensorio Alta Umbria, Perugia), Lorenzo Gianfelice (Comprensorio Umbria Sud di Terni), Massimo Ciotti (Comprensorio di Orvieto), Antonio Beddoni (Comprensorio di Spoleto) e Tommaso Virgini (Comprensorio di Foligno).
La Tavola Rotonda ha trattato varie questioni legate alla Terza Età, con particolare riferimento alla fragilità della popolazione anziana, spesso vittime di abusi, malattie, maltrattamenti e violenze d’ogni genere a partire da quelle fisiche e psicologiche.
Sono stati, inoltre, diffusi dati drammatici dell’OMS rappresentativi di un dramma silenzioso che colpisce quella parte della società più indifesa come l’infanzia e la terza età.
In particolare ANCeSCAO A.P.S. si occupa di quest'ultima e l’impegno è quello di individuare quali strategie mettere in atto per contrastare questi fenomeni. A tal proposito, il gruppo dirigente ANCeSCAO della regione si è impegnato a proseguire nell'intento con ulteriori incontri per giungere ad un documento condiviso.
Il programma della Festa, ricco di iniziative, ha incluso momenti di solidarietà come una raccolta fondi interamente dedicata ad una Cooperativa Sociale del territorio, momenti ludici e di aggregazione, una gara di briscola fra gli Iscritti dei Soci dei Centri Sociali, la Premiazione del Concorso “porta un nuovo iscritto” che ha visto quest’anno circa 700 nuovi Iscritti e infine la premiazione dei Soci Fondatori del Comprensorio. La festa è poi terminata con una ricca cena sociale ed il ballo.
{gallery}30 anni di ANCeSCAO a Foligno{/gallery}