Intelligenza Artificiale: se ne parla a Foligno

Al Centro Sociale Centro Storico di Foligno si è svolto un interessante incontro/lezione sull’importanza dell’Intelligenza Artificiale.
ANCeSCAO E' Innovazione!
Tutti noi viviamo ormai in un mondo interconnesso e frettoloso dove l’espansione delle tecnologie digitali può essere vista come un’opportunità e un’incognita nello stesso momento. Molti temono che questo predominio tecnologico ci porterà a non avere più il controllo, mentre altri sono convinti che questo è il futuro e senza l’innovazione tecnologica ci ritroveremmo ad essere privati di importantissime risorse. Tra i settori maggiormente in espansione c’è la robotica e l’informatica, più precisamente il settore dell’Intelligenza Artificiale, che permette di dotare le macchine di determinate caratteristiche considerate tipicamente umane e che può essere applicato anche in ambito sanitario. Tale sviluppo tecnologico in questo ambito sarà presto in grado di rivoluzionare l’intero settore, permettendo così di prevenire certe malattie, velocizzare l’individuazione di patologie, aiutare i medici nelle diagnosi e aiutare nella cura per gli anziani.
Il tema dell'innovazione tecnologica e della diffusione di una maggior consapevolezza verso le nuove tecnologie è presente nei centri ANCeSCAO, dove - per iniziare ad affrontare il tema - vengono proposti percorsi e attività finalizzati alla riduzione del "digital divide" (divario digitale), mediante la promozione di corsi di computer, smartphone e tablet, oppure seminari e incontri divulgativi.
Sabato 23 Novembre 2019, presso il Centro sociale ANCeSCAO “Centro Storico” di Foligno (PG), si è svolto un interessante incontro sul tema dell’Intelligenza Artificiale tenuto dal Sociologo docente universitario dott. Roberto Segatori. In apertura dell’evento la presentazione di Pietro Mercuri, Presidente del Centro, e a susseguirsi i saluti di Lorenzo Schiarea, Presidente del Consiglio Comunale di Foligno e di Claudio Barbanera, Consigliere Nazionale ANCeSCAO.
L’evento ha visto una ricca partecipazione da parte dei cittadini e degli iscritti, e occorre segnalare il coinvolgimento di una classe 5^ dell’Istituto Industriale, accompagnata dal Professor Rossano Mattioli, portatore di esperienza didattica e progettualità sul tema.
{gallery}Intelligenza Artificiale Foligno{/gallery}