Skip to main content

Gita culturale a Padula e Paestum: il Centro Sociale "Casa Mia" tra storia e bellezza

04 Novembre 2025

Il Centro Sociale ANCeSCAO "Casa Mia" di Bonifati (Cosenza) ha recentemente organizzato una giornata indimenticabile, combinando convivialità e arricchimento culturale. Domenica 19 ottobre si è svolta una gita alla Certosa di San Lorenzo a Padula e al Parco Archeologico di Paestum.

La visita alla Certosa di Padula, patrimonio mondiale UNESCO, ha superato ogni aspettativa. Grazie alla sapiente esposizione di una guida dedicata al gruppo, i partecipanti hanno potuto immergersi nell'organizzazione monastica della vita certosina. La guida ha illustrato con dovizia di particolari la quotidianità dei monaci, scandita da preghiera, lavoro e la rigorosa rinuncia alla vita esterna.

"Abbiamo aggiunto, alla nostra 'tenera età', piccole perle di conoscenza" hanno commentato entusiasti alcuni soci, sottolineando come queste esperienze rappresentino un costante stimolo per l'apprendimento e l'interesse storico-culturale.

Dopo aver lasciato la Certosa, il gruppo si è diretto verso Paestum. La visita è proseguita tra la maestosità dei Templi, il suggestivo Parco Archeologico di Velia e l'importante museo. La vista delle imponenti architetture doriche ha lasciato tutti senza fiato. È stata l'occasione per riflettere sull'inestimabile patrimonio che il nostro territorio custodisce: spesso non si realizza appieno quanto la nostra terra sia ricca di bellezze artistiche e storiche che narrano millenni di civiltà. L'iniziativa ha riaffermato l'importanza di valorizzare e conoscere in prima persona queste radici culturali.

L'intera giornata è stata coronata da uno splendido sole autunnale rendendo l'esperienza ancora più piacevole.

Il Presidente del Centro Sociale "Casa Mia" di Bonifati Francesco Mercorelli desidera ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno aderito con entusiasmo, dimostrando l'interesse e la vivacità della comunità. Un ringraziamento speciale va inoltre al Direttivo per l'impegno profuso nell'organizzazione di questa splendida attività che unisce conoscenza, storia e momenti di aggregazione fondamentali per lo spirito ANCeSCAO.