Skip to main content

ANCeSCAO costruisce il suo futuro: dal 21 al 23 ottobre a Cervia l’11° Assemblea Nazionale ANCeSCAO

14 Ottobre 2025

Da martedì 21 a giovedì 23 ottobre 2025, a Cervia (Ravenna), si svolgerà l’Assemblea Nazionale ANCeSCAO, il più importante momento di incontro e confronto all’interno della Rete Associativa. Un appuntamento che rappresenta non solo un’occasione di dialogo e condivisione, ma anche un momento di riflessione collettiva sulle sfide e le opportunità che attendono i nostri Centri e l’intera comunità.

L’Assemblea si articolerà in tre giornate di lavori, durante le quali saranno affrontati temi centrali per la vita associativa e per il ruolo che ANCeSCAO svolge nel tessuto sociale del Paese. Particolare rilievo avrà la Tavola Rotonda in programma mercoledì 22 ottobre dal titolo “Nuove povertà e nuove emergenze: il ruolo delle istituzioni, del Terzo Settore e di ANCeSCAO per una comunità più equa”, che vedrà la partecipazione di relatori esperti e qualificati tra cui: Elena Mazzoni Assessora della regione Emilia-Romagna con delega ad Agenda Digitale, Legalità e Nuove Povertà; Dario Paoletti, Vicepresidente AGE Platform Europe; Andrea Volterrani, Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università Tor Vergata e Luigi Dovesi per ANCeSCAO Nazionale. Il confronto, moderato dal conduttore televisivo Patrizio Roversi, sarà dedicato ai mutamenti del contesto sociale in cui centri e volontari ANCeSCAO operano, con l’obiettivo di individuare strategie e percorsi condivisi per rispondere in modo efficace ai bisogni emergenti.

Il quadro demografico italiano evidenzia con chiarezza l’urgenza di queste riflessioni: gli over 65 sono oggi oltre 14 milioni, pari al 24,1% della popolazione. Una società sempre più longeva, che porta con sé nuove opportunità ma anche sfide cruciali. Tra queste, il dialogo tra generazioni, la gestione delle fragilità legate all’isolamento e al divario digitale e la necessità di sviluppare progetti capaci di rafforzare inclusione e coesione sociale.

L’Assemblea Nazionale, giunta alla sua undicesima edizione e che vedrà l’elezione del nuovo Consiglio Nazionale il rinnovo degli organismi statutari, sarà dunque un’occasione preziosa per riaffermare il ruolo di ANCeSCAO come rete di riferimento per la promozione della partecipazione, della solidarietà e della cittadinanza attiva e responsabile. Un momento di confronto che guarda al futuro, con la consapevolezza che il benessere delle persone e delle comunità passa attraverso l’impegno condiviso e la capacità di costruire insieme risposte concrete ai bisogni della società. L’evento coinciderà inoltre con la celebrazione del 35° anniversario della fondazione di ANCeSCAO: un traguardo importante che testimonia il cammino compiuto dall’associazione e il valore di una rete che, da oltre tre decenni, promuove partecipazione, solidarietà e cittadinanza attiva.