Skip to main content

"Flash" da ANCeSCAO sul territorio

Nelle ultime settimane si sono svolti incontri e assemblee promosse dalle strutture territoriali di ANCeSCAO. 

EMILIA ROMAGNA:

Bologna:

Giovedì 28 Novembre, presso il Centro "Casa Gialla" di Bologna, la struttura territoriale ANCeSCAO dell'area metropolitana di Bologna ha organizzato la propria Assemblea territoriale, durante la quale è stato realizzato l'adeguamento dello Statuto alla L. 117/2017 ed è stata fissata la data di rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. All'Assemblea hanno portato i saluti istituzionali l'Assessore del Comune di Bologna Matteo Lepore, il presidente del Quartiere Navile Daniele Ara e il Consigliere Regionale Stefano Caliandro.

Modena:

ANCeSCAO Modena si rinnova: eletti i nuovi organismi provinciali.
Venerdì 6 Dicembre 2019, i rappresentanti dei Centri Sociali e Orti di Modena e provincia hanno eletto i nuovi rappresentanti locali dell’Associazione che a Modena è presente con 35 centri sociali e aree ortive aderenti, e che con i suoi oltre 13.800 soci rappresenta un’associazione fortemente radicata sul territorio.
Storicamente improntata alla creazione di occasioni di socialità per la popolazione anziana , oggi ANCeSCAO A.P.S a Modena propone numerose attività che spaziano dalla socializzazione intergenerazionale, alla cultura, alla gestione delle aree ortive e orti sociali, alla solidarietà e all’integrazione, in stretta collaborazione con gli enti locali e le altre associazioni modenesi.
Venerdì 6 Dicembre, presso la sede di via 4 Novembre ex macello , i rappresentanti dei Comitati Anziani e dei Centri Sociali presenti nel territorio modenesi hanno eletto i nuovi organismi dirigenti e le cariche per il triennio 2019-2022.
Il Consiglio Provinciale è composto dal Presidente Mauro Malavasi ,dal Vicepresidente Vicario Mario Sgarbi dall’altro Vice Presidente Ivano Baldini,dal Tesoriere Bruna Albori e dai Consiglieri Giulio Lazzaretti,Laura Lombardi, Brienne Loschi, Claudio Luppi, Roberto Ricchetti, Patrizia Tagliazucchi e Oscar Tavernari e Campagnoli Marco.
Il Collegio dei Probiviri è composta dal Presidente Elio Bonetti da Renzo Levratti e Villiam Martinelli.
L’intento del nuovo gruppo dirigente di ANCeSCAO Modena è di mettere sempre più in comune il ricco patrimonio di conoscenze ed esperienze d’eccellenza che i Centri aderenti mettono in campo quotidianamente, e realizzare progetti comuni tra le diverse realtà di volontariato, puntando anche sul rafforzamento della comunicazione interna e verso l’esterno per conoscere sempre più alla cittadinanza i valori e le attività promosse dall’Associazione.
Nel mese scorso l’assemblea dei soci aveva votato all’unanimità il nuovo Statuto adeguato al Codice del Terzo Settore . A questi due momenti ha preso parte anche il Presidente Nazionale Esarmo Righini, modenese e al secondo mandato, a testimonianza di un forte legame con l’Associazione Nazionale.

LAZIO:

Viterbo:

Domenica 24 Novembre a Viterbo, i presidenti e i soci dei Centri soci del territorio si sono dati appuntamento per parlare dei progetti svolti e di quelli futuri, e per avviare il tesseramento 2020. All'incontro erano presenti l'assessore regionale Alessandra Troncarelli, il Sindaco di Viterbo Giovanni Arena, il Sindaco di San Giovanni in Tuscia Fabio Latini, il Vicepresidente vicario nazionale Franco Bernardi, la Presidente del Consiglio Nazionale Daniela D'Arpini e Alida Poeta (Esecutivo di Presidenza), il Presidente territoriale Arnaldo Picchetto e i Consiglieri Nazionali Maria Capuccini e Tommaso Bernardini.

Rieti:
11 Dicembre: Elezioni del nuovo Consiglio della struttura comprensoriale ANCeSCAO di Rieti.

Grande partecipazione da parte dei delegati (38 su 44) provenienti dai Centri Sociali ANCeSCAO della provincia di Rieti. Lascia la presidenza della Struttura provinciale, Alida Poeta, entra a pieno titolo il neo-Presidente, Aldo Colletti, con oltre il 70% dei consensi. All'assemblea provinciale dei delegati ha partecipato il vice-presidente nazionale, Michelino Lucidi, il quale ha portato i saluti del Presidente Nazionale, Esarmo Righini, e si è congratulato con il neo-Presidente provinciale. Gli auguri di buon lavoro sono giunti anche da parte della presidente uscente, Poeta, la quale ha sottolineato il lavoro svolto dalla struttura provinciale e da Aldo Colletti nella veste di vice-presidente vicario. Gli auguri di buon lavoro vanno anche al nuovo Consiglio, il quale è chiamato a promuovere l'associazione in tutto il territorio provinciale e regionale.

UMBRIA:

In Umbria si sono svolti due importanti incontri territoriali.

Sabato 30 Novembre a Todi, i Centri Sociali dell'Umbria aderenti ad ANCeSCAO A.P.S si sono riuniti in assemblea per approvare la programmazione delle attività per il 2020 ed il relativo bilancio preventivo. A seguire l'intera giornata è stata dedicata alla formazione sulla gestione delle associazioni aderenti ad ANCeSCAO, in linea con le normative vigenti ed in prospettiva rispetto all'istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il Dr.Antonio Sisca, dopo aver fatto un excursus generale sui cambiamenti introdotti dalla Legge 117/2017, ha risposto e chiarito esaurientemente le richieste dei 64 delegati presenti. Da parte di questi ultimi è stata molto apprezzata la scelta di dedicare una giornata intera alla formazione, apprezzamento dimostrato nei fatti con la massiccia partecipazione e con l'attenzione prestata per diverse ore ai molti punti trattati. E' stata una giornata intensa, faticosa ma di sicuro arricchimento per tutti i partecipanti.:

Giovedì 28 Novembre, a Foligno, la struttura comprensoriale ha promosso l'Assemblea dei Centri Soci provenienti da tutto il territorio per l'approvazione del Programma e del Bilancio Preventivo per l'anno 2020. Importanti gli spunti alla discussione emersi ed è stata programmata una ricca serie di eventi in cui saranno coinvolti i Soci e gli Iscritti. Presente la Presidente Regionale Miranda Pinchi ed il Consigliere nazionale Claudio Barbanera.

{gallery}Assemblee Novembre{/gallery}

Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, 2019