Progetti, incontri e creatività. Gli orti sociali scrigno di futuro e condivisione

Le ultime novità dagli orti ANCeSCAO di Parma, Modena e Reggio Emilia.
Ortaggi in Rete. Da Parma all'Europa!
Dalla Struttura comprensoriale ANCeSCAO di Parma il nuovo progetto INCREASE:
Da settembre il progetto “Ortaggi in Rete” supera le frontiere di Parma e dell’Italia entrando a far parte di una comunità più grande. ANCeSCAO Parma diventa partner del progetto europeo INCREASE, dedicato alla sperimentazione e alla divulgazione delle oltre 1000 specie di fagioli presenti al mondo.
CITIZEN SCIENCE è una modalità che favorisce la partecipazione del pubblico alla ricerca scientifica. Infatti questo tipo di approccio sta diventando sempre più cruciale per aumentare la comprensione da parte di tutti della scienza e dei suoi benefici per la società. Ancora più importante, fa avanzare la ricerca scientifica stessa. ... e, allo stesso modo, gioca un ruolo cruciale in INCREASE. Qui, studiamo tutti i fagioli! Il Citizen Science Experiment, condotto come parte del progetto, invita tutti i cittadini interessati a contribuire volontariamente e a testare un approccio innovativo decentralizzato per la conservazione, moltiplicazione e condivisione dei semi al fine di preservare l'agro-biodiversità.
Gli Orti sociali saranno quindi parte attiva di una più ampia sperimentazione che vede il coinvolgimento del cittadino (ortolano) preziosa ed utile per la conservazione della biodiversità.
Per saperne di più:
https://www.pulsesincrease.eu/it/experiment
https://youtu.be/eMWzOuWC7m0
https://www.facebook.com/groups/425639199119720/
L’orto realizzato insieme alla Scuola dell’Infanzia di Beneceto ospiterà le attività di questo progetto:
Anche quest'anno è partito l'orto presso la Scuola dell'Infanzia di Beneceto in collaborazione con ANCeSCAO Parma.
“La festa dei nonni e delle nonne è stata una bellissima occasione per rinnovare la collaborazione tra la nostra Associazione e i piccoli alunni della scuola. – raccontano sui social - Oltre alle consuete verdure autunnali donate dalla Azienda Agricola Stuard abbiamo coinvolto le Maestre e i bambini nel progetto europeo INCREASE dedicato ai fagioli, un alimento sano e ricco di proteine che cresce nel nostro territorio. Li seguiremo nel corso dell'anno scolastico per raccontare la storia di questo legume, piantarlo e seguirne la crescita. Grazie a color che hanno condiviso con noi questo momento di festa.”
{gallery}ANCeSCAO Parma - Ortaggi in rete progetto INCREASE{/gallery}
Il progetto Ortaggi in Rete è stato il grande protagonista dell'incontro promosso da ANCeSCAO Parma e ospitato venerdì 20 ottobre al Podere Stuard, con il quale si è fatto il punto sugli esiti raggiunti finora e sui possibili sviluppi degli orti sociali.
Alla giornata hanno portato il loro contributo anche Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Parma; Daria Jacopozzi, Assessora del Comune di Parma alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri; Michele Alinovi, Presidente del Consiglio Comunale di Parma.
L'incontro è stato animato dagli interventi di: Benedetto D'Accardi, Presidente ANCeSCAO Parma; Eugenia Marè, coordinatrice Ortaggi in Rete; Roberto Reggiani, direttore Azienda Agraria Sperimentale Stuard; Enrico Ottolini della cooperativa Cigno Verde; Maurizio De Vitis, presidente Emporio Solidale di Parma; Roberto Papa, responsabile scientifico progetto europeo INCREASE.
Era presente Carlo De Pietri, Consigliere Nazionale ANCeSCAO e responsabile della Commissione Orti & Green Economy di ANCeSCAO Nazionale, che ha raccontato l'esperienza degli Orti "La compagna dal Revioot" di Gattatico, (RE).
Un'iniziativa che, come nello spirito del progetto, è stata occasione di socialità e convivialità, con la presenza di tanti "ortolani ed ortolane" locali e il buffet finale, per chiudere nel migliore dei modi l'appuntamento.
{gallery}ANCeSCAO Parma - convegno orti Podere Stuard{/gallery}
Dalla pagina Facebook Ancescao Provinciale Parma
La scuola nell'orto
Agli Orti S. Agnese di Modena nuovi appuntamenti nell'orto per i giovanissimi alunni della Scuola Primaria Bellaria - S. Agnese! L'iniziativa, in collaborazione con MEMO (Multricentro Educativo Modena "Sergio Neri"), si svolge insieme agli ortolani ANCeSCAO che per l'occasione accompagnano bambine e bambini alla scoperta dell'orto e dei suoi ortaggi.
Un bellissimo momento in cui gli iscritti ANCeSCAO diventano nonni di tutti i bambini! Nelle foto Ermanno e Marisa insieme alle classi 2 A, 2 C e 2 D
{gallery}S. Agnese S. Damaso - visita orti scuole{/gallery}
Si ringrazia Marco Testoni per il contributo
ColtivArti 2.0 - La Settimana della Salute Mentale fa tappa negli Orti Socializzanti di Reggio Emilia
Curare l'orto insieme ad altri, piantare un seme da cui poi nasce un vegetale o un frutto, ma anche osservare la natura e prenderla come spunto per l'arte e la pittura. Tutto questo ha un forte valore di socialità, in particolare per le persone fragili o con disabilità.
A questo puntava l'iniziativa che si è svolta nei ribattezzati "Orti Socializzanti" di Praticello di Gattatico (RE), inserita nella Settimana della Salute Mentale di Reggio Emilia e realizzata in collaborazione con gli Istituti territoriali del Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna e UNIMORE - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Ad organizzare la giornata “La compagna dal Revioot”, associazione aderente ANCeSCAO nata 2013. Durante la mattinata i partecipanti si sono dedicati ad un laboratorio artistico a cielo aperto insieme ad alcuni pittori e fotografi dell'Associazione artistica Tricolore e nel pomeriggio, dopo un ricco buffet, è stata data ampia dimostrazione di come utilizzare le opere realizate ricavando bellissimi orti in cassetta personalizzati.
{gallery}CS La compagnia dal revioot - Settimana della salute mentale orti in cassetta{/gallery}