Skip to main content

Il sistema di pagamento PagoPa

“Ultimamente leggo spesso ‘PagoPa’ tra le opzioni di pagamento: che cosa si intende e come funziona?”

Risponde l’avvocato Elena De Simone di Confconsumatori Parma*

È vero, negli ultimi tempi si sta sempre più diffondendo il pagamento attraverso PagoPa. Si tratta di un sistema di pagamento semplice, veloce e sicuro, che permette al cittadino di pagare, direttamente alle Pubbliche Amministrazioni o ad altri soggetti che aderiscono a questa piattaforma nazionale, tributi, imposte, rette, quote associative, sanzioni, università, prestazioni mediche o altri servizi. I pagamenti tramite PagoPa possono essere effettuati ovunque: in banca, presso gli Uffici Postali, nelle tabaccherie e in tutti gli esercizi convenzionati, per questo motivo è possibile scegliere il canale di pagamento che si preferisce.

Inoltre, inquadrando con la fotocamera dello smartphone il codice QR, dopo essere entrati nell’app della nostra banca, i dati del bollettino verranno inseriti automaticamente evitando così errori di trascrizione ed inutili perdite di tempo. In alternativa, infine, si possono sempre utilizzare i dati riportati sull’avviso di pagamento.

Per ogni pagamento PagoPa invierà subito l’esito e se è andato a buon fine sarà la conferma che l’Ente Creditore incasserà l’importo. Se poi si paga dall’app IO, lo storico delle operazioni sarà sempre disponibile.

La piattaforma PagoPa, inoltre, permette di evitare doppi pagamenti perché se il pagamento è stato già fatto utilizzando il codice QR, il sistema non lo farà fare due volte, con tutti gli evidenti benefici per il cittadino; se l’importo dovesse variare nel tempo per interessi di mora o saldi parziali, PagoPa lo aggiornerà in automatico.

*Confconsumatori partecipa al progetto “Rete inclusiva di facilitazione digitale in Regione Emilia-Romagna” aperto alle associazioni dei consumatori, come sviluppo complementare del progetto “Digitale Facile in Emilia Romagna”