"Al Pascolo con i Pastori": un viaggio nel cuore della tradizione abruzzese
Sabato 28 giugno, la Piana di Fugno ha ospitato la nona edizione di "Al Pascolo con i Pastori", un evento che celebra la tradizione millenaria del pascolo in Abruzzo e l'eccellenza dei suoi formaggi locali. Promosso dall'Associazione Felecta di Filetto (L'Aquila) con la partecipazione entusiasta di numerosi volontari, l'appuntamento ha offerto un'immersione completa nella cultura pastorale, tra degustazioni, dimostrazioni e percorsi naturalistici mozzafiato.
Il cuore dell'evento è stato senza dubbio il pranzo tradizionale, un vero e proprio trionfo di sapori autentici partendo dal ricco antipasto a base di diversi tipi di formaggi ovini, prodotti con sapienza artigianale e testimonianza della ricchezza lattiero-casearia del territorio. A seguire, la classica pasta all'amatriciana e una deliziosa pasta ricotta e guanciale. Il tutto accompagnato da una fresca insalata mista. Ma i veri protagonisti della grigliata sono stati la pecora alla griglia, le salsicce arrosto e l'immancabile "pecora alla cottora", una specialità cucinata divinamente, come sempre, da Valerio, una figura instancabile e preziosa per l'organizzazione di questi eventi. Per concludere in dolcezza una rinfrescante fetta di anguria e una varietà di dolci preparati con cura dalle volontarie.
Oltre alle delizie culinarie, l'evento ha offerto un'occasione unica per assistere alla dimostrazione della caseificazione del latte ovino. Marco, il cui formaggio e ricotta erano stati precedentemente degustati nell'antipasto, ha mostrato ai presenti l'intero processo di trasformazione del latte in questi preziosi prodotti. Un momento di grande valore didattico che ha permesso di apprezzare ancora di più il lavoro e la maestria che si celano dietro ogni pezzo di formaggio.
Per i più avventurosi e amanti della natura, è stato possibile raggiungere il rifugio a piedi, percorrendo un sentiero suggestivo che da Filetto sale alle grotte, passando per la storica Abbazia dei Santi Crisante e Daria e attraversando la località "Repusu". Un'opportunità per godere delle bellezze paesaggistiche del territorio filettese e vivere un'esperienza a stretto contatto con la natura. L'entusiasmo dei partecipanti ha confermato il successo di questa iniziativa, che unisce la scoperta del territorio alla valorizzazione delle sue tradizioni.
"Al Pascolo con i Pastori" è stato un successo non solo per l'ottima riuscita dell'evento, ma anche per lo spirito di comunità che lo ha animato. L'associazione Felecta, insieme a tutti i volontari che hanno contribuito a vario titolo, ha dimostrato come la passione e la collaborazione possano dar vita a manifestazioni di grande valore, capaci di celebrare e tramandare le tradizioni locali.