Skip to main content

Infiorata di Cannara 2025: i volontari ANCeSCAO partecipano con un'opera di memoria e resistenza

27 Agosto 2025

L'Infiorata di Cannara (Perugia), celebre evento artistico che ogni anno trasforma le strade del borgo umbro in un caleidoscopio di colori e profumi, ha visto anche quest’anno la speciale partecipazione del Centro Sociale Cannara che ha conquistato il terzo posto fra tutte le infiorate in gara. Insieme ai volontari, il centro ha realizzato un'opera ispirata al toccante brano “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi. Questo brano racconta il lento declino cognitivo di una madre colpita da danni cerebrali, offrendo uno sguardo intimo e commovente sulla lotta contro l'oblio.

L'opera creata per l'infiorata, svoltasi nel mese di giugno, non è solo un tributo alla canzone di Cristicchi, ma anche un potente messaggio di solidarietà e consapevolezza. I volontari ANCeSCAO, con il loro instancabile impegno, hanno dedicato questo tappeto floreale a tutti coloro che combattono ogni giorno contro la perdita della memoria e a chi resta accanto a loro, offrendo supporto e amore incondizionato.

I fiori, simbolo di bellezza fragile e vita che resiste, diventano qui memoria visiva, un invito a non dimenticare chi dimentica.” Questa frase, che ha accompagnato l'opera, racchiude l'essenza dell'iniziativa: i fiori, con la loro delicatezza e la loro capacità di rifiorire nonostante le avversità, rappresentano l'eterna speranza e il ricordo di chi lotta contro malattie degenerative.

L'infiorata di Cannara 2025 ha offerto ai visitatori non solo uno spettacolo di rara bellezza, ma anche un momento di riflessione profonda.

Una menzione speciale anche al gruppo giovani del centro, che ispirati dal “Cantico delle creature” di San Francesco hanno realizzato un’opera raffigurante terra, aria, acqua e fuoco con una notevole tecnica nell’accostamento di colori ed elementi.