Skip to main content

PNRR e Punto Digitale Facile: ANCeSCAO tra i facilitatori per il superamento del divario digitale

A Parma attivati sette sportelli “Parma Digitale +” e a Castenaso si promuovono corsi di formazione sull’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico.

“Punto Digitale Facile” è il progetto promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio mirato ad attivare sull’intero territorio nazionale una rete di punti di facilitazione digitale per accrescere le competenze e l’inclusione digitale di oltre 2 milioni di cittadini entro il 2026 (https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/al-via-la-rete-dei-punti-di-facilitazione-digitale/). Nell’ambito di tale iniziativa nella regione Emilia-Romagna anche ANCeSCAO rientra tra i protagonisti della facilitazione digitale, contribuendo così ad aumentare nella popolazione più anziana o in difficoltà la confidenza e la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti e dei servizi ad oggi più diffusi come: SPID; CIE; INPS; Agenzia delle Entrate; ANPR per il cambio residenza; ACI (pagamento bollo auto); Fascicolo Sanitario Elettronico; App IO; PagoPA per il pagamento alle pubbliche amministrazioni; prestito digitale di libri MLOL; ConciliaWEB per la risoluzione di controversie con operatori telefonici, media ecc.; LavoroPerTe; PassaportOnline; Istruzione.it; Lavoro.gov.it; trasporti pubblici (Trenitalia, Italo…) ecc.

A Parma sono stati recentemente inaugurati sette sportelli “Parma Digitale +” dedicati all’alfabetizzazione digitale, due di questi individuati presso le sedi ANCeSCAO della Struttura territoriale comprensoriale di Parma e del Comitato Anziani Parma Centro (https://www.comune.parma.it/it/argomenti/servizi-on-line/parma-digitale?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR34o9M0wqBkeuvLIfVwMfq7IKNB9v5dPUaJFbKOZX0lx8PGwGcDLQ6gT9U_aem_Z54EcL1MPBbsum0pFJExvg).

2024 Parma Punto digitale facile

Un servizio importante per una quotidianità in cui le tecnologie sono oggi necessarie per accedere a numerose opportunità e servizi: i cittadini non solo potranno recarsi presso gli sportelli ma avranno la possibilità di partecipare anche a corsi di formazione specifici e gratuiti sull’utilizzo di un determinato servizio o applicazione. Come accade a Castenaso, dove il Centro Socioculturale “L’Airone” ha ospitato nel mese di giugno e luglio gli appuntamenti formativi sul Fascicolo Sanitario Elettronico che hanno visto la partecipazione di un folto pubblico.

     2024 Airone Castenaso Punto digitale facile

 

Ancora una volta ANCeSCAO si dimostra attenta e consapevole verso i bisogni della comunità e sempre attiva e presente per collaborare nell'attuazione di azioni, sinergie e percorsi volti a rispondere alle necessità e alle difficoltà presenti sul territorio. 

 

Emilia-Romagna, #ColtiviamoBenessereSociale, 2024