Skip to main content

Punto Digitale Facile continua con successo: a Castenaso nascono nuovi "nonni digitali"

06 Agosto 2025

Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia digitale è parte integrante della nostra vita quotidiana, tuttavia non tutti hanno la stessa dimestichezza con questi nuovi strumenti che, se utilizzati correttamente, possono migliorare la nostra qualità di vita facilitandone diversi aspetti.

Con l’obiettivo di ridurre il digital divide e rendere accessibile a più persone possibili l’utilizzo delle nuove tecnologie nasce il progetto nazionale “Punto Digitale Facile” che ha aperto in tutta Italia sportelli e corsi formativi gratuiti che supportano l’apprendimento e l’utilizzo degli strumenti digitali grazie anche al coinvolgimento di operatori e volontari.

Nell’ambito di questo ampio progetto e nel bando regionale tramite “Terre di Pianura” il Centro Sociale Culturale “L’Airone” di Castenaso (Bologna) collabora con Open Group dal 2024 ospitando corsi di formazione digitale riscuotendo grande successo e partecipazione. L’ultimo appuntamento si è svolto nel mese di luglio con “Nonni Digitali”, corso che ha trattato l’utilizzo semplice e pratico di strumenti digitali utili a comunicare con familiari e nipoti. Si è parlato di app, videogiochi e TV, fornendo indicazioni per scegliere contenuti adatti a ogni fascia di età e condividerli consapevolmente. Non solo: spazio anche ad aspetti più creativi come scattare, salvare e condividere fotografie facendo attenzione alla privacy, soprattutto dei minori, senza rinunciare alla spontaneità. Quindi focus anche sui temi della sicurezza online valorizzando il ruolo dei nonni come protagonisti affettivi e creativi anche nel mondo digitale.

Il corso prevedeva un massimo di 15 persone per poter affrontare con chiarezza ed efficienza ogni argomento – racconta la Presidente del centro Airone Nives Zaccherini il risultato è stato come sempre soddisfacente e tante sono state le richieste per ripetere altri incontri”.

La collaborazione con ANCeSCAO in questa importante iniziativa permette di raggiungere un’ampia fetta della popolazione over e meno esperta nell’utilizzo delle nuove tecnologie, coinvolgendola in un percorso formativo che risponde ad ogni dubbio e bisogno in maniera sicura, efficace e consapevole.