Skip to main content

ANCeSCAO A.P.S. ai Cantieri ViceVersa per un dialogo fra terzo settore e finanza sostenibile

26 Giugno 2023

La terza edizione della Summer School si è svolta a Padova dal 14 al 16 Giugno.

Nell’ambito del progetto “Cantieri ViceVersa” ANCeSCAO A.P.S. ha partecipato alla terza edizione della Summer School svoltasi a Padova da Mercoledì 14 a Venerdì 16 Giugno, presso la splendida cornice del Fenice Green Energy Park di Fondazione Fenice.

Promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dal Forum per la Finanza Sostenibile, Cantieri ViceVersa è un progetto che pone a confronto Enti del Terzo Settore e operatori finanziari favorendone, oltre alla conoscenza reciproca, un dialogo attivo e partecipato per conoscere gli strumenti e le opportunità nell’ambito della finanza sostenibile in grado di rispondere ai bisogni del Terzo Settore. Presente a questa edizione della Summer School come delegata di ANCeSCAO A.P.S. nel Coordinamento Nazionale del Forum Terzo Settore nonché membro supplente del Consiglio Nazionale Terzo Settore Daniela D’Arpini, che ci porta il racconto di questa interessante esperienza.

Le attività laboratoriali sono state organizzate in tre sessioni in cui i tre Gruppi dell’offerta (Credito ed Equity, Assicurazioni, Filantropia e Funding) si sono alternati ai tre Tavoli della domanda composti da APS e ODV, Imprese sociali e Organizzazioni sportive. Fondamentali per le discussioni sono state le letture dei Position Paper: Credito ed Equity; Assicurazione e Filantropia e Funding.

Rispetto alle precedenti edizioni si è riscontrata una maggiore consapevolezza e partecipazione alle discussioni, un dialogo propositivo che ha reso possibile una costruzione di contenuti ad alto livello e riflessioni che hanno stimolato una vivace espressione sia della domanda che dell'offerta.

L'aver partecipato con altre realtà del Terzo Settore ha reso possibile una maggiore conoscenza di criticità, obiettivi, esperienze dell'universo associativo e ha stimolato proposte concrete per migliorare sia i rapporti tra le reti che compongono il terzo settore che per riallineare conseguentemente in modo costruttivo la domanda e l'offerta. Un'attenzione particolare è stata dedicata alle piccole realtà associative ed al contesto delle comunità nei territori.

I risultati globali delle giornate saranno oggetto di una pubblicazione che verrà puntualmente diffusa e resa fruibile dal portale del Progetto Cantieri Viceversa.

Scopri di più: www.cantieriviceversa.it

{gallery}Cantieri Viceversa 2023 summer school{/gallery}