Skip to main content

Presentato il progetto intergenerazionale "Educare Insieme"

14 Ottobre 2024

Venerdì 11 Ottobre al Deco Hotel di Perugia si è svolto l'evento di lancio del progetto "Educare Insieme, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico", che vede Auser Umbria come capofila in partnership con Anteas e il Comprensorio ANCeSCAO Umbria Sud.

L'iniziativa è finanziata dalla Regione Umbria con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vedrà l'attivazione in tutta la regione di 15 corsi gratuiti di supporto extrascolastico per bambini da 6 a 13 anni che valorizzeranno l'importanza e l'efficacia dei rapporti intergenerazionali e il ruolo delle persone più anziane nella comunità. I bambini che parteciperanno ai corsi saranno seguiti naturalmente da educatori e professionisti ma il valore aggiunto di tale percorso è il coinvolgimento dei volontari più anziani delle associazioni promotrici nel supporto e nell'affiancamento durante le attività di aiuto compiti.

Il progetto che vede scendere in campo anche volontarie e volontari ANCeSCAO, rispecchia i valori di solidarietà, incontro intergenerazionale e socialità che contraddistinguono la Rete Associativa e che contribuiscono attivamente a costruire una comunità aperta a tutti e in cui ognuno può fare la differenza.

All'evento di presentazione del progetto, moderato da Maurizio Fossatelli (Presidente Anteas Umbria) erano presenti Manlio Mariotti (Presidente Auser Umbria), Costantino Counas (progettista), Lorenzo Gianfelice (Vicepresidente Nazionale ANCeSCAO e Presidente del comprensorio Umbria Sud), Valentina Battiston (responsabile economia sociale e terzo settore della Regione Umbria) e Francesca Tizi (Assessore all'Istruzione del Comune di Perugia).

2024 Umbria Sud progetto Educare insieme 1