Skip to main content

Il ruolo delle donne nella nostra società raccontato dagli alunni nella seconda edizione del concorso letterario "Casa Mia"

02 Aprile 2025

Dopo il successo della 1^ edizione del Concorso Letterario “Casa Mia” promosso dal Centro Sociale “Casa Mia” di Bonifati (Cosenza) con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “C. Cistaro” di Guardia Piemontese-Bonifati, l’iniziativa è stata riproposta in una nuova seconda edizione.

Il tema individuato quest’anno dal Consiglio Direttivo del centro ANCeSCAO insieme ai soci Dott.ssa Claudia Rugiero e Salvatore Borrelli e sul quale i ragazzi si sono misurati nella stesura degli elaborati è “Il Ruolo delle Donne nella nostra Società”. Fattiva e instancabile è stata la partecipazione della Vicepreside Curcio e della Prof.ssa Rossi nell’incoraggiare i ragazzi ad impegnarsi su un tema tanto attuale e importante per la nostra società, approfondito nelle sue molteplici sfaccettature nei temi presentati dagli alunni in occasione della giornata di premiazione del concorso, dalla quale sono emerse grande sensibilità e attenzione da parte delle giovani generazioni.

L’adesione al concorso era libera e numerosa è stata la partecipazione così come la varietà degli argomenti trattati: il femminicidio come atto da ripudiare, i diritti conquistati dalle donne su voto, istruzione e parità dei sessi, la condizione della donna in alcuni paesi del mondo che ancora oggi negano l’accesso all’istruzione e altre libertà individuali. Spazio anche per messaggi di speranza, accompagnati da un poco di ironia, come la conclusione del tema presentato da un’alunna: “Solo quando vedremo sulla porta di una camera d’ospedale un fiocco rosa con la scritta È nato Mario, allora potremo ritenerci soddisfatti di aver superato ogni pregiudizio”.

La cerimonia di premiazione dei sei classificati (tre al primo posto e tre al secondo) si è svolta domenica 9 marzo nel salone del Centro Sociale Casa Mia alla presenza del Sindaco di Bonifati Dott. Francesco Grosso, dei parroci Don Guido Quintieri e Don Sandro Gaudio, dei rappresentanti di tutte le associazioni del territorio e altre personalità. Numerosa è stata anche la partecipazione dei cittadini che ha contribuito all’eccezionale riuscita della manifestazione.

Nell’intervento del Presidente Francesco Mercorelli il ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato a questa seconda edizione del concorso, con l’intenzione di promuovere per il prossimo anno una prossima edizione ancor più ricca di emozioni, riflessioni e partecipazione. Al termine della premiazione è stato offerto un rinfresco a tutti i presenti.