Una comunità in ascolto nelle Palestre della Memoria
Al Centro Sociale Anziani e Orti San Faustino di Modena avviato il corso formativo per l'ampliamento del progetto dedicato agli over 75.
Palestre della memoria, luoghi dove allenare mente e corpo per prevenire il decadimento cognitivo grazie alle cure più sane, semplici e spontanee: ascolto, socialità e condivisione. Un obiettivo che l'AUSL di Modena si è posta qualche anno fa e che ha concretizzato e raggiunto nel bellissimo percorso intrapreso assieme all'Unione dei Comuni del Sorbara e in collaborazione con l'Associazione 'G. P. Vecchi' attivando solo nel 2019 ben otto palestre nei comuni e località di Modena, Ravarino, Pavullo nel Frignano, Rioluntao, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia, Nonantola, Bastiglia, Piumazzo e Gaggio. Grazie all'efficacia dell'operatività messa in campo e al successo riscosso sul territorio, l'iniziativa è in fase di continua crescita con l'apertura di nuove sedi e programmi formativi per gli oltre 100 volontari impegnati in attività di intrattenimento e assistenza di 250 anziani rendendo così le Palestre della Memoria modenesi fulcro di un vero e proprio progetto di prossimità.
Ma come funziona una palestra della memoria? Scopri di più nel video-racconto realizzato dalle Aziende sanitarie modenesi e dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria provinciale nell'ambito del format 'Salute Modena' (https://www.ausl.mo.it/salutemodena):
Una co-progettazione pensata per consolidare collaborazioni fra istituzioni e associazioni attive nel promuovere il benessere, l'ascolto e la salute nella terza età costruendo nuovi percorsi e opportunità di incontro e crescita per gli anziani del territorio. Tra le attività proposte nelle palestre esercizi cognitivi per allenare memoria e abilità motorie con diversi livelli di difficoltà ma sempre stimolanti come puzzle, lettura e scrittura di testi, calcoli ed esercizi di logica e di miglioramento dell'orientamento temporale.
Tra le associazioni coinvolte anche ANCeSCAO, che vede l'organizzazione di un corso formativo di allenamento alla memoria rivolto a nuovi volontari presso il Centro Sociale anziani e Orti San Faustino di Modena. Il programma, avviato Giovedì 26 Gennaio, proseguirà fino al 2 Marzo e fornirà ai partecipanti conoscenze per la gestione delle palestre della memoria che saranno attivate al termine del corso, e apprendere al contempo strategie e tecniche per mantenere in allenamento le funzioni mentali.
Iniziativa promossa da AUSL Modena, Associazione G. P. Vecchi e ANCeSCAO Modena in collaborazione con FNP, SPI, UILP e AUSER.