Skip to main content

Malattie cardiovascolari: a Mogliano Veneto il check-up gratuito per la comunità

28 Febbraio 2025

Prevenzione, salute e benessere nella terza età sono tematiche di grande interesse che spesso vengono affrontate da centri e associazioni in occasione di convegni e incontri informativi per sensibilizzare la comunità, specialmente la popolazione anziana, sulle buone pratiche da seguire per mantenere un buon stato di salute.

Nel mese di febbraio l’Associazione Centro Ricreativo Anziani ACRA di Mogliano Veneto (Treviso) ha organizzato l’incontro “Malattie cardiovascolari: prevenzione, terapia e riabilitazione”, un evento di rilevante importanza promosso nell’ambito del progetto di prevenzione cardiovascolare 2025, sostenuto e finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Mogliano Veneto, è stata realizzata con la collaborazione dell’Associazione del Cuore ODV Motta di Livenza e della Federazione Trivenetocuore ODV e ha visto gli interventi di: Loriano Brugnera (Presidente di Amici del Cuore ODV), Dott.ssa Lorenza Dal Corso (Responsabile dell’Area Riabilitativa Cardiologica ORAS di Motta di Livenza), degli infermieri riabilitatori Caterina Minniti e Roberto Frassetto, della psicologia Renata Gasparotto e della fisioterapista Elena Contessotto, tutti operanti presso l’Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza.

I relatori hanno illustrato al pubblico presente come obesità, ipertensione, diabete e scarsa attività fisica rappresentino un rischio significativo per la salute e nell’insorgenza di problematiche cardiache o cerebrali e come invece una corretta alimentazione e uno stile di vita sano possa contrastare tali fenomeni. Il pubblico ha seguito con massimo interesse ogni argomento trattato.

L’incontro è proseguito il giorno successivo con un check-up completo e gratuito presso gli spazi del centro ANCeSCAO, appositamente adattati e attrezzati per ospitare visite ed esami. Al termine un’équipe di cardiologi ha esaminato i dati raccolti spiegando ai pazienti le condizioni di salute fornendo chiarimenti e consigli. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 190 persone, soddisfatte per quanto promosso dai volontari dell’ACRA a favore della comunità.

Si ringraziano Annamaria Mason e Luigi Scandolin (Presidente ACRA) per il contributo