Skip to main content

Contro sedentarietà e patologie croniche arrivano i "Percorsi dei sentieri della salute"

08 Settembre 2025

L’Associazione Polivalente Socio-Culturale “Fenestrelle” ODV, in collaborazione con la UISP – Comitato di Avellino e il gruppo Irpinia Trekking, sta realizzando il progetto “Percorsi dei sentieri della salute”, nato con l’obiettivo di offrire ai cittadini opportunità concrete di benessere e di prevenzione, in un momento storico in cui la salute pubblica richiede azioni capillari e di prossimità.

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti, con un’attenzione speciale verso la popolazione adulta e anziana, che più di altre necessita di interventi per contrastare la sedentarietà e le patologie croniche.
Attraverso questa iniziativa le associazioni coinvolte intendono rendere l’attività fisica quotidiana un’abitudine semplice, sicura e alla portata di tutti attraverso la creazione di due percorsi di cammino accessibili, uno nel centro storico del paese e l’altro completamente in aperta campagna, sicuri e segnalati, situati nel territorio di Monteforte Irpino e perfettamente integrati con le indicazioni del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025,.

Il progetto non si limita alla sola realizzazione dei percorsi:

  • Coinvolgerà le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e professionisti sanitari per fornire consigli personalizzati e monitoraggi periodici.
  • Promuoverà momenti di socializzazione, inclusione e valorizzazione del patrimonio ambientale locale.
  • Contribuirà a diffondere una cultura della salute partecipata, in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione e con gli obiettivi dell’OMS.

"Siamo convinti che solo unendo le forze di istituzioni sanitarie, amministrazioni pubbliche ed enti del Terzo Settore sia possibile costruire percorsi di salute reali, continui e sostenibili nel tempo." racconta la Presidente dell'associazione ANCeSCAO "Fenestrelle" e della Struttura comprensoriale di Avellino Caterina Valentino. "Abbiamo ricevuto il patrocinio morale dell’ASL di Avellino e del Comune di Monteforte Irpino, come segno concreto di sostegno a un progetto che si propone di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di lasciare un segno positivo e duraturo nella comunità."

Un appuntamento all'interno del progetto si è svolto domenica 31 agosto con una giornata immersa nella natura, svoltasi inizialmente con una passeggiata lungo i sentieri in partenza dal monte Carrafone con pausa pranzo curata dall'Associazione "Fenestrelle", nel pomeriggio giochi classici e tradizionali.

Si ringrazia per il contributo Caterina Valentino, Presidente dell'Assoeciazione "Fenestrelle" e della Struttura comprensoriale ANCeSCAO di Avellino.