Skip to main content

Donati 3.000 euro al Centro Donna Giustizia di Ferrara

02 Aprile 2025

Per il quinto anno consecutivo il Centro di Promozione Sociale “La Scuola” di Montalbano (Ferrara) guidato dal Presidente Maurizio Passerini onora la propria vocazione solidaristica rinnovando la raccolta fondi a favore del Centro Donna Giustizia di Ferrara, sede del centro antiviolenza del capoluogo ferrarese che da anni si occupa di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne attraverso molteplici attività ed interventi che spaziano da momenti di sensibilizzazione a programmi di ascolto e accoglienza, consulenza giuridica e psicologica fino al sostegno concreto per accompagnare la donna in un percorso di fuoriuscita dalla violenza.

Il progetto di solidarietà promosso dall’associazione ANCeSCAO di Montalbano, nato nella sua prima edizione a novembre 2020, consiste nella realizzazione di un calendario dedicato alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne quest’anno sviluppato sul tema “Apri le tue Ali… e Vola”. I calendari 2025, stampati su carta lucida a colori in 500 copie, sono stati diffusi e promossi presso le realtà economico–produttive della città e della provincia a fronte di una offerta libera. Molte, infatti, sono le imprese e le ditte che ogni anno collaborano alla buona riuscita del progetto, dando atto del loro impegno e coinvolgimento attivo nel testimoniare un segnale forte di civiltà, promuovendo una cultura della dignità e del rispetto per ogni individuo.

La distribuzione del calendario ha dato la possibilità al centro ANCeSCAO di devolvere un contributo di 3.000 euro al Centro Donna Giustizia, consegnato personalmente alla Presidente Paola Castagnotto mercoledì 5 marzo in occasione della conferenza stampa di presentazione del calendario di iniziative promosse dal Comune di Ferrara e dedicate alla Giornata dell’8 marzo. Presenti anche l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara Angela Travagli, la consigliera nazionale ANCeSCAO Milvia Migliari e il fotografo del calendario e iscritto de La Scuola Giovanni Corazza.

Le immagini del calendario 2025, come negli anni precedenti, sono state infatti realizzate ed elaborate a cura degli iscritti dell’Associazione di Promozione Sociale, Giovanni Corazza e Marco Cavalletti che con creatività ed impegno individuano ogni anno - di concerto con il Direttivo - un tema significativo per sensibilizzare la collettività sul fenomeno della violenza.

Il soggetto iconografico scelto per il calendario 2025 è la figura della farfalla, simbolicamente assunta a icona di metamorfosi e cambiamento che, da bruco nel bozzolo si trasforma in crisalide e si evolve cambiando dolorosamente pelle fino a volare in alto verso la libertà, mostrando i colori più belli in natura; un auspicio rivolto a tutte le donne vittime di violenza e discriminazioni, affinché dal tunnel buio della propria esistenza possano uscirne, per riappropriarsi della loro autonomia e dignità di persona.

"Un grande ringraziamento va al Comune di Ferrara, che ha patrocinato e sostenuto questa iniziativa, grazie alla sensibilità dell'Assessorato alle Pari opportunità, tramite l'Assessore Angela Travagli e all'impegno di Alice Formignani, Presidente della Commissione Pari opportunità", commenta il Presidente del centro ANCeSCAO Maurizio Passerini.