Un gesto di solidarietà che vive: il Centro La Magnolia intitola la sala grande ai soci Rubbi e Brighenti
La cerimonia si è svolta sabato 31 maggio alla presenza del Sindaco di Budrio, del Presidente Nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini e della Presidente comprensoriale ANCeSCAO Bologna Maurizia Campedelli.
In un clima di affetto e riconoscenza sabato 31 maggio, il Centro Sociale La Magnolia di Budrio (Bologna) è stato teatro di un evento commovente e significativo che ha visto l’intitolazione della sala grande del centro ai soci sigg. Vittorio Rubbi e Paola Brighenti, che nel corso del 2023 hanno devoluto parte della propria eredità all’associazione.
Un gesto di grande generosità che rappresenta un lascito tangibile della loro dedizione e del loro attaccamento al centro e alla comunità di Budrio: “Vittorio e Paola hanno partecipato attivamente alla vita associativa del centro, sempre presenti a molte delle nostre iniziative con particolare interesse alle gite e ai viaggi culturali che abbiamo organizzato nel tempo – racconta il Presidente Primo Lucarelli – L’attività svolta dai nostri volontari ha sicuramente colpito la loro sensibilità, conducendoli a decidere di premiare la nostra associazione. Per ringraziarli del loro attaccamento così profondo e sincero abbiamo scelto di intitolare a loro nome la sala grande del centro e di investire questo dono nel miglioramento e nello sviluppo della sede”.
Durante l’evento gli interventi del Sindaco di Budrio Debora Badiali, del Presidente Nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini e della Presidente del Comprensorio ANCeSCAO di Bologna Maurizia Campedelli hanno espresso un profondo ringraziamento nei confronti dei soci Rubbi e Brighenti e dell’impegno dei volontari della Magnolia nel mantenere sempre vivo uno spazio di accoglienza e socialità, che da oggi diventerà non solo un punto di riferimento per le attività quotidiane ma anche simbolo di amore e dedizione.
L’intitolazione della sala rappresenta un nuovo capitolo nella storia del Centro Sociale La Magnolia, che grazie al contributo dei due soci potrà continuare a crescere e a svilupparsi offrendo un ambiente accogliente e stimolante per tutti. L’evento, quindi, ha rappresentato per tutti i partecipanti un momento per ricordare due persone che, attraverso il loro gesto, hanno incarnato i valori del centro e di tutta ANCeSCAO: generosità, comunità, impegno.