Skip to main content

Attivo a Balsorano il Codice Rosa: un rifugio sicuro per le vittime di violenza di genere

07 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 3 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Balsorano, si è svolto un importante incontro di sensibilizzazione sulla violenza di genere e la presa in carico da parte del Pronto Soccorso Ospedaliero con l’attivazione del “Codice Rosa”.

Un evento fortemente voluto dal Presidente del Circolo Pensionati di Balsorano, referente ANCeSCAO L’Aquila e membro dell’Esecutivo nazionale ANCeSCAO Michelino Lucidi, organizzato nell’ambito del progetto Snai – Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” e ASL 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila (rappresentato dall’infermiera di comunità Dott.ssa Cesidia Carusi e l’animatrice di comunità Dott.ssa Lorena Di Brizio), con la collaborazione del Servizio Sociale del Comune di Balsorano (rappresentato dalla Dott.ssa Elisa Almonte).

Durante il convegno le Dott.sse Franchi Lorella, Michela Mecchia, Maura Coletta e Mara Santoro sono intervenute con approfondimenti puntuali sul delicato tema della violenza di genere illustrando i servizi attivi e le procedure di presa in carico tramite il Codice Rosa, fondamentale per garantire un percorso di assistenza sicuro alle vittime.

Un sentito ringraziamento da parte del Circolo Pensionati di Balsorano è andato al folto pubblico presente, a tutti coloro che si sono spesi per l’organizzazione del convegno e al Sindaco di Balsorano Dott.ssa Antonella Buffone per aver sostenuto questa importante iniziativa dimostrando, unitamente al centro, attenzione e sensibilità verso la comunità.