“No Violenza – Ieri, Oggi, Sempre”: un anno di impegno del Centro Sociale Castiglionese contro la violenza sulle donne
Con l’evento del 23 ottobre al Teatro di Castiglione dei Pepoli si è concluso il progetto “No Violenza – Ieri, Oggi, Sempre”, promosso dal Centro Sociale Castiglionese di Castiglione dei Pepoli (Bologna) e patrocinato dal Comune. Un anno di iniziative, incontri e momenti di riflessione che hanno coinvolto l’intera comunità, con l’obiettivo di sensibilizzare, informare e promuovere un cambiamento culturale profondo e duraturo contro la violenza di genere.
Il progetto, sostenuto dal centro ANCeSCAO, ha rappresentato un esempio concreto di come il terzo settore possa farsi promotore di cultura e consapevolezza sociale. L’impegno del Centro Sociale Castiglionese è andato oltre la semplice commemorazione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, scegliendo di mantenere viva l’attenzione sul tema per tutto l’anno, attraverso un percorso di educazione civica e solidarietà collettiva.
Tra le numerose iniziative realizzate, si ricordano incontri di approfondimento con esperti, momenti di confronto con le forze dell’ordine e con professionisti del settore, attività culturali e sportive, mostre e proiezioni. Dall’incontro “Non sei una vittima” con la psicologa, al dibattito “Codice Rosso” con i Carabinieri, fino alla conferenza “I diritti delle donne dalla Costituzione ad oggi”, ogni appuntamento ha contribuito a costruire consapevolezza e a stimolare il dialogo. Importanti anche le iniziative artistiche come la mostra “Donna, vita, libertà” e la rassegna fotografica “Storie di donne sopravvissute alla violenza”, curate in collaborazione con l’associazione MondoDonna Onlus.
Il progetto ha avuto anche una forte valenza solidale: il ricavato delle attività, pari a 1.500 euro, è stato devoluto proprio a MondoDonna Onlus, che gestisce sul territorio il centro antiviolenza “Chiama Chiama”. Un gesto concreto che testimonia come la sensibilizzazione possa tradursi in sostegno reale alle donne che affrontano situazioni di violenza.
L’evento conclusivo del 23 ottobre ha rappresentato un momento di sintesi e riflessione collettiva. Alla presenza delle classi dell’Istituto “Caduti della Direttissima”, è stato proiettato il docufilm “Cerchi”, presentato dalla Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato, presieduta da Carlo Lucarelli. La proiezione è stata seguita da un confronto con i 130 ragazzi presenti sul riconoscimento e la prevenzione della violenza, a testimonianza dell’importanza di coinvolgere le nuove generazioni in un percorso di educazione al rispetto e alla parità.
Durante la mattinata sono intervenute Daniela Aureli, Presidente del Centro Sociale Castiglionese, Francesca Corti, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Castiglione dei Pepoli, Elena Zaccherini, Direttrice della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato, e Loretta Michelini, Presidente dell’Associazione MondoDonna Onlus.
Il progetto “No Violenza – Ieri, Oggi, Sempre” ha dimostrato che la sensibilizzazione nasce dal dialogo, dalla conoscenza e dalla partecipazione e quindi come la lotta alla violenza sulle donne non possa limitarsi a momenti simbolici ma debba diventare un impegno quotidiano, condiviso e collettivo. Il Centro Sociale Castiglionese ha saputo trasformare un tema doloroso in un’occasione di crescita civile e di solidarietà, ribadendo che solo attraverso l’impegno comune è possibile costruire una società più giusta, consapevole e libera da ogni forma di violenza.
Gli incontri promossi:
-
“Non sei una vittima”: incontro con la psicologa
-
Torneo di burraco di beneficienza
-
8 marzo camminata solidale in collaborazione con il CAI
-
Artemisia Gentileschi: incontro con una professoressa di storia dell’arte
-
Non restare in silenzio “Codice rosso”: incontro con i carabinieri
-
I diritti delle donne dalla costituzione ad oggi: incontro con un professore esperto di diritto
-
L’esperienza del centro LDV, un sevizio pubblico di supporto al cambiamento negli uomini autori di violenza di genere: incontro con dirigente sociologo del centro
-
Donna, vita, libertà: Mostra di arte visiva
-
Mostra fotografica “Storie di donne sopravvissute alla violenza. Dall’emergenza all’autonomia” a cura dell’associazione MondoDonna onlus
-
Contro la violenza senza mezze misure: La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato ha presentato il docufilm “Cerchi”