Puliamo il Mondo dai pregiudizi: ANCeSCAO al fianco di Legambiente
Il 25, 26 e 27 Settembre ANCeSCAO Nazionale A.P.S. aderisce alla campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente ONLUS.
Da venerdì 25 a domenica 27 Settembre torna in Italia la campagna “Puliamo il Mondo dai pregiudizi”, giunta alla sua 28esima edizione: un’iniziativa promossa da Legambiente ONLUS per ripulire il Paese non solo dai rifiuti ambientali, ma anche dalle barriere fisiche, culturali e mentali che causano sempre più pregiudizi e discriminazioni. Anche ANCeSCAO Nazionale A.P.S. aderisce!
“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana della campagna “Clean Up the World” nata nel 1993 e portata in Italia Legambiente l’anno successivo per promuovere azioni di cittadinanza attiva e di sensibilizzazione verso tematiche di salvaguardia ambientale, economia circolare e sostenibilità. Da allora il movimento è cresciuto anno dopo anno fino ad ottenere il patrocinio della Commissione europea e a coinvolgere – nel 2019 – 38 associazioni che si occupano anche di migranti, comunità straniere, richiedenti asilo politico, detenuti, disabilità, salute mentale e discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Perché la campagna, che da sempre valorizza l’importanza dei beni comuni, negli ultimi anni ha voluto identificarsi anche come occasione di integrazione e abbattimento delle barriere culturali e sociali.
Tra le attività che ANCeSCAO Nazionale A.P.S. promuove per perseguire le proprie finalità anche ambiente e solidarietà giocano un ruolo significativo grazie alle numerose aree ortive presenti sul territorio e alla costruzione di percorsi che favoriscono un incontro interculturale. Dalla coltivazione degli orti o pulizia di parchi e strade ad attività di formazione e volontariato che favoriscono l’integrazione sociale e culturale, le iniziative messe in campo dai volontari ANCeSCAO sono sempre motivate da un obiettivo comune: prendersi cura della comunità e dell’ambiente in cui viviamo.
“L’edizione 2020 di Puliamo il Mondo sarà la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma nell’Italia uscita dal picco dell’emergenza Coivd-19 – scrive il Presidente Nazionale Legambiente Stefano Ciafani – e attraverso la quale vogliamo lanciare un messaggio di speranza e futuro sostenibile al Paese in forte difficoltà, continuando nell’opera di solidarietà che ha contraddistinto il Paese negli ultimi mesi”.
Maggiori informazioni: www.puliamoilmondo.it – www.legambiente.it – www.cleanuptheworld.org